Sezioni
21/08/2025 ore 22.00
Ambiente

Area Grecanica, tartarughe Caretta caretta: nido schiuso a Brancaleone, in arrivo Condofuri - FOTO

Sulla costa jonica reggina, nell’Area Grecanica, torna protagonista la natura con la nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta.
di Aldea Bellantonio

A Brancaleone, riconosciuta da anni come capitale calabrese di questo straordinario fenomeno, si è registrata nei giorni scorsi la prima schiusa della stagione. Decine di piccole tartarughe hanno raggiunto il mare, confermando il ruolo cruciale della località come sito riproduttivo per una specie minacciata a livello globale.

Intanto, a pochi chilometri di distanza, cresce l’attesa a Condofuri Marina, dove i volontari di Caretta Calabria Conservation hanno recintato un nido e avviato un monitoraggio costante. Nei prossimi giorni, sarà possibile assistere all’uscita delle tartarughine, purché vengano rispettate le regole e le indicazioni degli operatori, fondamentali per non disturbare gli animali e garantire loro un orientamento sicuro verso il mare.

La costa jonica reggina si conferma così uno dei principali luoghi di nidificazione della Caretta caretta nel Mediterraneo. Qui, il lavoro dei centri di recupero e delle associazioni di tutela si intreccia con la partecipazione di cittadini e visitatori, trasformando ogni schiusa in un momento collettivo di sensibilizzazione e di rispetto per l’ambiente.