Sezioni
17/07/2025 ore 16.45
Ambiente

Arpacal replica a Legambiente su qualità delle acque: «Necessaria chiarezza e rigore scientifico»

L'agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente: «I dati di Goletta verde non costituiscono monitoraggio ufficiale delle acque di balneazione»
di Redazione

In merito alla diffusione dei dati raccolti da Goletta Verde nel corso della campagna estiva 2025 in Calabria, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal), intende fornire alcune precisazioni metodologiche per una corretta interpretazione delle informazioni diffuse al pubblico.

I risultati pubblicati da Legambiente – seppur utili nell’ambito della sensibilizzazione ambientale – non costituiscono monitoraggio ufficiale delle acque di balneazione e non sono assimilabili, per procedure e finalità, ai dati prodotti dalle Agenzie pubbliche.

ARPACAL evidenzia che il sistema pubblico di controllo ambientale si basa su:

Al contrario, i campionamenti eseguiti da Goletta Verde:

ARPACAL ha aderito all’iniziativa della Regione Calabria di indire una conferenza stampa invitando gli organi di informazione, le istituzioni locali e i cittadini a distinguere tra dati ufficiali e validati da dati estemporanei, affinché si possa garantire una comunicazione ambientale corretta, fondata sulla trasparenza, la scientificità e la conformità alle norme nazionali ed europee.