Caretta caretta, a Punta Pellaro la schiusa che incanta la costa reggina
Tra le ombre di Punta Pellaro, una piccola Caretta caretta ha inaugurato il suo viaggio verso il mare: un episodio speciale, ma simbolico di una stagione che si conferma straordinaria per la nidificazione lungo le coste calabresi.
Al 30 giugno 2025, l’Italia ha già registrato circa 220 nidi, con almeno 45 in Calabria – un dato che conferma l’importanza strategica della regione per la specie. L’associazione Caretta Calabria Conservation segue da vicino circa 80 di questi nidi, monitorandoli notte dopo notte fino alla schiusa, con cura e passione.
Il 30 maggio la Calabria è diventata la protagonista nazionale, accogliendo i primi due nidi dell’Italia peninsulare: segno di un legame profondo con la natura che qui continua a fiorire. Eppure, tutto questo impegno va protetto: la costa è preziosa e fragile, e merita il rispetto di tutti