Sezioni
02/02/2025 ore 20.00
Ambiente

Ciclovia dei Parchi della Calabria: un viaggio in bicicletta tra natura, storia e tradizione

La Ciclovia dei Parchi della Calabria è un itinerario cicloturistico che si snoda per 545 chilometri attraverso quattro parchi naturali della regione. Un'opportunità unica per esplorare la bellezza dei paesaggi calabresi, dai boschi della Sila alle montagne dell'Aspromonte
di Aldea Bellantonio

La Ciclovia dei Parchi della Calabria è un itinerario cicloturistico di 545 chilometri che attraversa la regione da nord a sud, offrendo un’esperienza unica tra natura incontaminata, borghi storici e tradizioni locali. Questo percorso collega quattro dei principali parchi naturali calabresi: il parco nazionale del Pollino, il parco nazionale della Sila, il parco delle Serre e il Parco nazionale dell’Aspromonte.

La ciclovia si snoda lungo la dorsale appenninica, offrendo panorami mozzafiato su montagne, boschi e paesaggi incontaminati. L’itinerario è stato progettato per essere percorribile sia da ciclisti esperti che da amatori, con diverse varianti che permettono di adattare il percorso alle proprie capacità e preferenze. Lungo il tragitto, i ciclisti possono esplorare affascinanti borghi storici, scoprire tradizioni locali e gustare la gastronomia tipica della Calabria. Nel giugno 2024, la Ciclovia dei Parchi della Calabria è stata inserita nell’EuroVelo7, la rete europea di percorsi ciclabili che collega Capo Nord a Malta, riconoscendo ulteriormente il valore di questo itinerario.

Per facilitare la pianificazione del viaggio, il sito ufficiale della ciclovia offre informazioni dettagliate sul percorso, mappe interattive, consigli pratici e una lista di operatori turistici locali che propongono tour organizzati, noleggio biciclette e servizi di supporto. Inoltre, sono disponibili tracce GPX per i dispositivi GPS, permettendo ai ciclisti di seguire facilmente il percorso.