Crisi idrica in Calabria, Sbarra: «Emergenza resta priorità per il Governo»
«La proroga dello stato di emergenza, deliberata dal Consiglio dei Ministri, per la situazione di grave deficit idrico che interessa la Città Metropolitana di Reggio Calabria, la provincia di Crotone e alcuni comuni del Cosentino, conferma che l’emergenza idrica in Calabria rimane per il Governo Meloni una priorità».
Lo afferma in una nota il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Politiche per il Sud, Luigi Sbarra, che ha voluto ringraziare il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci «per l’attenzione e la sensibilità verso questa grave criticità che sta mettendo a dura prova alcuni territori della regione».
«La carenza d’acqua – prosegue Sbarra – comporta ingenti danni per il comparto agricolo e zootecnico e ripercussioni notevoli per imprese e comunità locali. La sinergia e il lavoro di squadra tra la Regione e il Governo Meloni sono lo strumento più efficace e concreto per tutelare il territorio calabrese e i suoi cittadini e rispondere in modo strutturato alle emergenze in atto».