Maltempo nel reggino, oggi scuole chiuse a Locri, Bovalino e Ardore - LIVE
Chiusura precauzionale scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado per condizioni meteorologiche avverse per la giornata di domani lunedì 21 ottobre. A deciderlo con apposita ordinanza sono stati per i rispettivi comuni i sindaci di Locri, Bovalino e Ardore. Nonostante il livello previsto per domani sia di allerta gialla, dalla serata di oggi e per tutta la notte sono previste precipitazioni intense anche a carattere temporalesco. Per quanto riguarda Locri la chiusura si è resa necessaria «Riscontrato che nel territorio comunale le precipitazioni delle ultime ore hanno determinato criticità nella viabilità e negli impianti semaforici che, potrebbero peggiorare con le previste condizioni meteorologiche avverse».
Bovalino invece è uno di quei centri della ionica più colpito dal weekend di maltempo. L’ordinanza, che prevede la chiusura delle scuole nella giornata di lunedì, si inserisce in un quadro di azioni preventive adottate dall’amministrazione comunale per fronteggiare la situazione e garantire la sicurezza degli studenti, del personale scolastico e dei cittadini. Le autorità locali stanno già intervenendo per ripristinare le condizioni di normalità dopo le piogge abbondanti e i disagi causati dal maltempo. Secondo i bollettini meteo della Protezione Civile, il territorio ionico calabrese sarà ancora interessato da forti perturbazioni meteorologiche fino alla tarda serata del 21 ottobre, con possibilità di ulteriori criticità idrogeologiche. La chiusura delle scuole si pone quindi come misura preventiva in vista delle prossime ore, durante le quali è previsto un peggioramento delle condizioni atmosferiche.
La campanella domattina non suonerà neppure ad Ardore. Le previsioni continuano ad essere incerte ed eventuali precipitazioni potrebbero provocare disagi alla viabilità e comportare rischi all’incolumità degli alunni, in particolare durante le fasce orarie del loro trasporto con lo scuolabus.