Sezioni
23/04/2025 ore 11.28
Ambiente

Palizzi, una giornata di sensibilizzazione per ridare vita al vecchio mulino

Al restauro è seguito un lungo periodo di abbandono che ha portato al deterioramento del manufatto rurale e dell’originario impianto per la molitura del grano
di Redazione

Il Vecchio Mulino ad Acqua del Ponte Schiccio, nel Centro Storico di Palizzi, è stato restaurato integralmente circa 15 anni orsono. Oltre al manufatto rurale, è stato restaurato e riattivato l’antico impianto ad acqua per la molitura del grano, realizzato l’allaccio alla rete elettrica e migliorata l’accessibilità lungo il percorso che dal Ponte Schiccio porta al Mulino.

Al restauro, purtroppo, è seguito un lungo periodo di abbandono che ha portato al deterioramento del manufatto rurale e dell’originario impianto per la molitura del grano.

L’Amministrazione Comunale di Palizzi e la Cooperativa di Comunità IN Palizzi hanno condiviso nei mesi scorsi il Programma Prendiamoci Cura dei Beni Comuni del Centro Storico di Palizzi. Il 1° Progetto del Programma è la Restituzione alla Comunità del Vecchio Mulino dello Schiccio e dell’area adiacente, che si caratterizza per il suo valore ambientale, paesaggistico e storico.  

Per avviare questo percorso è stata organizzata nel Centro Storico di Palizzi, per sabato 26 aprile 2025 a partire dalle ore 9.30, una giornata di impegno civico per ridare nuova vita al Vecchio Mulino dello Schiccio, liberandolo dagli arbusti e dalle erbacce e ripulendolo dai rifiuti.

La giornata, che è stata organizzata con la collaborazione di Legambiente – Reggio Calabria – Città dello Stretto, avrà il seguente programma:

ORE 9.30 | Incontro nella Piazza del Centro Storico di Palizzi

ORE 9.30 – 11.00 | Visita Guidata nel Centro Storico di Palizzi

ORE 11.00 – 11.30 | Presentazione del Progetto del Sentiero Escursionistico Romeo

ORE 11.30 – 13.30 | Pulizia dei Locali e dell’Area del Vecchio Mulino dello Schiccio

ORE 13.30 – 15.00 | Pranzo alla Casa di Bacco con degustazione dei Vini IGT di Palizzi

Per informazioni consultare le pagine social della Cooperativa di Comunità In Palizzi o inviare una e-mail a inpalizzi@gmail.com. Per poter organizzare al meglio l’evento si richiede di effettuare la prenotazione entro le ore 12.00 del giorno precedente, inviando una e-mail a inpalizzi@gmail.com.