Sezioni
27/06/2025 ore 11.49
Ambiente

Palmi, il TAR boccia la discarica di Melicuccà, Ranuccio: «Violato il principio di precauzione»

Accolto il ricorso del Comune di Palmi: annullati tutti gli atti della Regione. Il sindaco Ranuccio: «Una vittoria di serietà e responsabilità. Difendiamo il nostro territorio con i fatti»
di Redazione

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Palmi contro l’autorizzazione alla realizzazione della discarica di Melicuccà, annullando tutti i provvedimenti regionali emessi tra il 31 gennaio e il 22 maggio 2023. Una sentenza netta, che ha riconosciuto la fondatezza delle ragioni avanzate dall’Amministrazione palmese, dichiarando illegittimo il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale.

A renderlo noto è il sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, che commenta così l’esito del giudizio: «Oggi posso finalmente dire che la nostra tenacia è stata ripagata. È una vittoria costruita giorno dopo giorno, in una battaglia che abbiamo condotto con serietà, determinazione e profondo senso di responsabilità».

Nel dettaglio, il TAR ha stabilito che l’autorizzazione alla discarica è stata rilasciata senza una nuova Valutazione di Impatto Ambientale e in assenza della bonifica del sito, condizioni imprescindibili per legge. Il Tribunale ha inoltre sottolineato che sono stati ignorati studi scientifici autorevoli, in particolare quelli condotti dal CNR e dall’ISPRA, i quali mettevano in guardia dal rischio di contaminazione della sorgente Vina, fonte idrica essenziale per migliaia di cittadini.

«Il punto più importante – aggiunge Ranuccio – è che il TAR ha sancito in modo chiaro la violazione del principio di precauzione, fondamentale quando in gioco ci sono la salute delle persone e la tutela dell’ambiente».

Il provvedimento colpisce al cuore l’intero iter autorizzativo. Non solo sono stati annullati i provvedimenti iniziali, ma anche tutti gli atti successivi e conseguenti, compreso il collaudo della struttura. «E va detto chiaramente: il collaudo era già stato effettuato. Se il TAR non ci avesse dato ragione, oggi stesso avrebbero potuto aprire la discarica».

Per il sindaco di Palmi si tratta di un risultato che va ben oltre il piano amministrativo: «Questa vittoria non è solo tecnica o procedurale. È la conferma che le ragioni di chi difende il proprio territorio con coerenza possono – e devono – trovare ascolto. Mentre altri facevano chiacchiere e politica, noi ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo lavorato con serietà. Questa è la differenza. E questi sono i risultati».

Il Comune di Palmi aveva da tempo espresso forti perplessità rispetto al progetto di discarica a Melicuccà, portando avanti una linea istituzionale chiara, che adesso trova pieno riscontro nella sentenza. Una battaglia che, almeno in questa fase, si chiude con una vittoria a tutela del territorio e dei cittadini.