Sezioni
06/09/2025 ore 17.00
Archivio

Regionali, Giuseppe Zampogna: «Sono riconoscente per questa grande opportunità».

Il candidato alla carica di consigliere regionale nella circoscrizione Sud in seno alla Lista Occhiuto Presidente
di Redazione

Giuseppe Zampogna, classe 1963. Pediatra di professione, si prende cura dei piccoli calabresi da oltre 30 anni. È sposato con Elisa da 30 anni, con la quale ha tre figli: Eduardo, Mariagrazia e Luigi.
A quella per la famiglia e per il suo lavoro ha affiancato la grande passione per la politica avvicinandosi e, poi, affermandosi tra le fila di Forza Italia nella piana di Gioia Tauro e nella provincia di Reggio Calabria.
Da sedici anni ricopre, ininterrottamente, la carica di sindaco del comune di Scido, sua città natale e dimora dei suoi affetti più cari. Un trasporto, quello per il suo paese, che non è mai venuto meno e che, negli anni, lo ha motivato nei momenti più complessi, come quelli vissuti nel corso della pandemia, e spinto a accettare sfide amministrative sempre più ambiziose. Il piccolo comune dell’entroterra reggino ha vissuto negli anni un vero e proprio rilancio divenendo un punto di riferimento sul territorio grazie alla tenacia, alla caparbia del suo sindaco e alla sua capacità di creare una proficua sinergia con la comunità scidese oltre che una fitta rete di relazioni con gli altri comuni della provincia.
Capogruppo del centrodestra in seno al consiglio metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Zampogna ha rivestito negli anni numerosi incarichi pubblici di rappresentanza del territorio pianigiano e provinciale: dalla guida del comitato di amministratori locali “Città degli Ulivi”, che riunisce tutti i primi cittadini della Piana di Gioia Tauro, e fino alla presidenza della “Comunità del Parco”, organismo consultivo nel quale si ritrovano i 39 comuni calabresi del Parco Nazionale d’Aspromonte.
Oggi è anche coordinatore di Forza Italia per la Piana di Gioia Tauro. Dopo la lunga esperienza maturata e l’impegno politico nell’ambito della provincia reggina, Giuseppe Zampogna con il pieno sostegno del suo partito ha deciso, adesso, di accettare la sfida di una candidatura al
consiglio regionale della Calabria nella Lista Occhiuto Presidente. Un passaggio apparentemente naturale, ma non superficiale poiché ha richiesto una profonda riflessione anche rispetto agli impegni assunti come amministratore locale. Proprio in questo senso, però, oggi con il sostegno della sua famiglia, della sua comunità e dei suoi più stretti interlocutori politici regionali e nazionali, inizia una fase particolarmente impegnativa.
La sua candidatura è un segno di continuità, quindi, ma anche di rinnovamento, un ponte tra l’esperienza acquisita sul campo e le nuove sfide che la Calabria deve affrontare. Essa è la naturale conseguenza dell’impegno degli ultimi decenni al servizio delle comunità locali le cui istanze, adesso, meritano non meno di altre di essere portate a un livello superiore per vedersi garantita quell’attenzione necessaria al cambiamento e allo sviluppo del territorio.


«Sono riconoscente per questa grande opportunità. La considero, oltre che una scelta politica, un
riconoscimento del lavoro che ho portato avanti negli anni al servizio della comunità che amministro e, via via, di un comprensorio che sebbene complicato, per ragioni diverse, ha sempre dimostrato una grande disponibilità all’impegno verso quel cambiamento che l’intera Calabria si merita e che, finalmente, Roberto Occhiuto ha iniziato a mettere in atto. Sono certo che, nel solco tracciato dal Presidente già negli ultimi tre anni, conseguiremo un risultato positivo, di vera e propria svolta per le nostre comunità, per la nostra regione. Il mio personale impegno, in questo senso, sarà straordinario. Come la Calabria».