Sezioni
16/09/2025 ore 20.40
Cronaca

A tu per Tu | Costantino: «L'estate dei Vigili del Fuoco tra prevenzione, interventi e futuro» - VIDEO

Nell’edizione speciale sul truck del network LaC, il Direttore coordinatore speciale del Comando di Reggio Calabria Costantino, traccia un bilancio positivo delle attività estive. Meno intensità nonostante l’aumento degli episodi, massimo impegno durante le feste mariane e uno sguardo già rivolto alle emergenze autunnali
di Elisa Barresi

Un’estate impegnativa ma tutto sommato gestibile, quella dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria. Lo ha raccontato ai microfoni del format A tu per Tu de ilReggino.it, in un’edizione speciale sul truck itinerante del network LaC, il direttore coordinatore speciale del comando dei Vigili del fuoco di Reggio Calabria, Antonino Costantino.

«Nonostante l’aumento degli episodi – ha spiegato Costantino – l’intensità è stata più contenuta. Questo ci ha permesso di affrontare meglio le criticità, garantendo sicurezza su tutto il territorio provinciale». Un bilancio dunque positivo, che testimonia l’efficacia del lavoro di prevenzione, dell’organizzazione logistica e della tempestività degli interventi.

Tra le attività che stanno chiudendo la stagione estiva, l’impegno dei Vigili del Fuoco resta alto in occasione delle Feste Mariane, durante le quali il Corpo sarà coinvolto nella gestione della sicurezza legata ai fuochi pirotecnici e all’afflusso di persone previsto per questa sera.

Ma il lavoro non si ferma. Costantino guarda già al futuro: «Dall’estate all’autunno cambiano gli scenari di rischio. Ci prepariamo ad affrontare frane, alluvioni e altre emergenze legate al maltempo. L’addestramento è costante e la presenza sul territorio non conosce pause».
Un appello anche a chi in questa stagione vivrà in modo più intenso la montagna affinché anche l’escursione o la ricerca di funghi venga fatta in sicurezza.
Ancora una volta, dietro le divise, c’è l’impegno silenzioso ma instancabile di chi protegge, previene e interviene. Sempre dalla parte della sicurezza.