Sezioni
18/01/2025 ore 10.27
Cronaca

Allerta meteo nel Reggino: alberi caduti, frane e allagamenti, oltre 50 gli interventi dei Vigili del Fuoco | FOTO

I danni provocati dalla forte ondata di maltempo che ha colpito la città e la provincia reggina
di Redazione

di Melania Neri – Dopo la forte ondata di maltempo che ha colpito tutto il territorio reggino nella giornata di ieri, in seguito all’allerta meteo rossa diramata dalla Protezione Civile, i Vigili del fuoco hanno effettuato più di 50 interventi, principalmente per caduta alberi, frane e allagamenti in città ed in provincia.

Il forte vento ha provocato danni anche in Aspromonte con conseguenti disagi alla viabilità. In questo caso sono intervenuti sia i Vigili del Fuoco che le associazioni di volontariato di Protezione civile. Sono stati registrati anche degli smottamenti sulle strade provinciali e sono in corso gli interventi delle autorità territoriali competenti come ad esempio la Città metropolitana di Reggio Calabria

La conta dei danni nella Piana di Gioia Tauro

Particolarmente colpita la zona della Piana di Gioia Tauro. A Polistena il crollo sulla carreggiata in contrada Petrara di un grosso tronco d’albero ha impedito per diverse ore la viabilità fino all’intervento dei Vigili del fuoco. Chiusa completamente al traffico invece, con ordinanza della Città Metropolitana, laSP 49Molochio-Terranova Sappo Minulio sempre a causa della caduta di alberi sulla carreggiata. Frane si sono verificate anche nei Comuni di Palmi, Delianuova e Sinopoli. Nel comune di Rosarno è esondato il fiume Mesima.

La situazione nell’area grecanica

A Bova Marina un uomo ha rischiato la vita rimanendo intrappolato con la propria macchina nel sottopasso Vena che, a causa delle piogge torrenziali, era completamente allagato.

I danni nella Locride

Dopo una notte di pioggia e vento nella Locride stamane è tornato a splendere il sole. I disagi maggiori si registrano nel territorio comunale di Stilo sulla strada provinciale verso le località di Ferdinandea e Mangiatorella a causa di alcune frane in corso di rimozione da parte degli addetti ai lavori. Ieri sera a Siderno, a causa del maltempo, la contrada Vennerello, nei pressi della piscina comunale è rimasta senza luce per parecchie ore. Il regime di allerta arancione durerà fino alla mezzanotte di stasera.

I collegamenti con l’aeroporto dello Stretto

L’allerta meteo, caratterizzata da forti venti e piogge intense, ha costretto alla cancellazione di diversi voli e al dirottamento di altri verso scali alternativi. Tra questi, il volo Ryanair proveniente da Bologna, impossibilitato ad atterrare sia a Reggio che a Lamezia e costretto a raggiungere Brindisi e la conseguente cancellazione del volo in partenza per Torino, mentre quello proveniente dal capoluogo piemontese è atterrato alle 2 di notte con oltre 3 ore di ritardo. Il volo per Venezia di questa mattina delle 6.15 partirà invece dall’Aeroporto dello Stretto alle 10.40, dopo l’arrivo da Catania dell’aeromobile Ryanair che ieri sera, proveniente da Malpensa, era stato deviato al Fontanarossa.