Bagnara Calabra, Carabinieri scoprono deposito edile abusivo: due denunce e sequestro di 2.000 mq
I Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, durante un servizio di controllo del territorio, hanno individuato un deposito di una ditta edile dove erano in corso lavori di sbancamento e movimentazione di terra in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo.
Nel corso del sopralluogo, i militari hanno riscontrato anche la presenza di numerosi rifiuti speciali non pericolosi, riconducibili a lavorazioni edili, gestiti in maniera irregolare e in violazione della normativa nazionale in materia ambientale. La mancanza dei prescritti formulari di identificazione e tracciabilità impediva di stabilirne la provenienza e la destinazione, con il rischio che il materiale fosse smaltito illegalmente in discariche abusive.
Al termine degli accertamenti, due persone sono state denunciate a piede libero per abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti. Contestualmente, è stata sequestrata un’area di circa 2.000 metri quadrati.
L’operazione rientra nell’attività di prevenzione e contrasto ai reati ambientali che l’Arma conduce costantemente sul territorio, con l’obiettivo di scoraggiare condotte illecite e tutelare un’area particolarmente sensibile dal punto di vista paesaggistico e ambientale.
Si ricorda che il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e che, per gli indagati, vige il principio di non colpevolezza fino a eventuale condanna definitiva.