Calabria, tartaruga ferita soccorsa dalla Guardia di Finanza, salvata grazie a intervento tempestivo
Nella mattinata di sabato 14 giugno, una tartaruga marina ferita è stata soccorsa sulla spiaggia di Coccorino, nel Vibonese, grazie all’intervento tempestivo del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) della Guardia di Finanza di Vibo Valentia.
Sul posto è intervenuta una pattuglia della Stazione Navale, che ha immediatamente attivato il Protocollo Regionale per il recupero degli animali marini, allertando la Capitaneria di Porto, il servizio veterinario e il Centro Recupero Animali Marini di Montepaone (CZ).
I militari hanno prestato le prime cure in attesa dell’arrivo degli esperti. La tartaruga, ferita a una pinna ma ancora viva, è stata presa in carico dal personale specializzato con il nulla osta del veterinario dell’ASP per essere sottoposta ad accertamenti.
L’esemplare appartiene a una specie protetta inserita nella convenzione CITES e nella Red List della IUCN (International Union for the Conservation of Nature), classificata come vulnerabile.
L’operazione si inserisce nel più ampio impegno del Corpo contro la pesca illegale, che negli ultimi mesi ha portato al sequestro di reti e attrezzi non a norma, pericolosi per specie tutelate come la tartaruga marina e il tonno rosso.