Sezioni
01/08/2025 ore 15.14
Cronaca

Dirottato da Reggio a Pozzallo il mercantile Port Fukuoka con a bordo oltre 90 migranti e le salme di due minori

Rimasta per oltre tre giorni in attesa di indicazioni per uno sbarco sicuro, come denunciato da Sea Watch, la nave avrebbe dovuto approdare al porto reggino. Il suo pescaggio ha però reso necessaria l'individuazione di un'altra destinazione
di Anna Foti

(Foto scattata il 31 luglio 2025 dall’aereo da ricognizione Seabird di Sea-Watch) – Avrebbe dovuto essere il porto di Reggio Calabria la terraferma per gli oltre 90 migranti sopravvissuti al ribaltamento dell’imbarcazione avvenuto martedì scorso sulla quale viaggiavano, partiti dalla Tunisia sabato scorso. Era stato, infatti, assegnato il porto reggino alla nave mercantile Port Fukuoka con a bordo 96 migranti, tra cui 6 minori e 2 donne incinte, e due salme di minori. L’arrivo era previsto per domattina alle 6. Dati, però, il pescaggio, ossia l’altezza della parte che rimane immersa nell’acqua, della nave e la conformazione del nostro porto, la nave è stata dirottata a Pozzallo.

La nave mercantile è rimasta per oltre tre giorni in attesa di indicazioni. A bordo c’era anche una donna incinta di nove mesi che ha rotto le acque sul mercantile. Alcune ore fa è stata trasportata in elisoccorso con il marito a Lampedusa per le cure necessarie. I migranti soccorsi erano infatti 98.

La segnalazione e la denuncia di Sea Watch

«Siamo ancora una volta testimoni della crudeltà delle politiche del Mediterraneo, segnate dalla più totale indifferenza». È quanto ha dichiarato ieri Giorgia Linardi, portavoce di Sea-Watch, organizzazione dedicata al soccorso civile nel Mediterraneo. Da lunedì, seguendo la segnalazione di Alarm Phone, con il suo aereo da ricognizione Seabird aveva individuato alla deriva l’imbarcazione di metallo. L’ong, la cui nave di soccorso Aurora è stata “fermata” al porto di Lampedusa, ha segnalato, monitorato e denunciato quanto avvenuto al largo della Tunisia. Proprio a Tunisi la presidente del governo Giorgia Meloni si trovava ieri per discutere del piano Mattei.  

La deriva, il soccorso e l’attesa

Secondo quanto monitorato da Sea Watch, l’imbarcazione, individuata lunedì dopo circa due giorni di navigazione, martedì si è capovolta. Tutte le persone in mare sono state soccorse dalla nave mercantile Port Fukouka che si trovava nelle vicinanze. «Due bambini erano deceduti e una persona dispersa». È questo il bilancio del soccorso del mercantile divulgato da Sea Watch. Fino a ieri, la stessa ong aveva denunciato come gli oltre 90 migranti fossero stati per giorni lasciati “in attesa” senza che alcun porto per consentire lo sbarco sicuro fosse ancora stato indicato.