La Locride nella morsa degli incendi, roghi da Gerace a Roccella - LIVE
La Locride è alle prese con un’ondata di incendi che sta devastando vaste aree naturali e agricole. Centinaia le chiamate al 115, il numero di emergenza dei Vigili del Fuoco, impegnati in queste ore nei territori di Gerace e Roccella Jonica. A complicare la situazione sono il forte vento e le temperature elevate.
Canadair e pompieri operano incessantemente, ma già decine di ettari di vegetazione nelle zone collinari sono già distrutti. Le autorità stanno indagando se si tratti di incendi dolosi, colposi (es. pulizie agricole avventate), o dovuti ad autocombustione.
Gli incendi nella Locride evidenziano tuttavia una situazione critica: pur con l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e dei mezzi aerei, la Regione paga lo scotto di una prevenzione ancora insufficiente. Il Piano AIB 2025 introduce tecnologie avanzate, ma senza una gestione strutturale e continuativa del territorio, il rischio rimane elevato.
Roccella, evacuate alcune famiglie. Attivato il Coc in Comune
E’ il territorio di Roccella Jonica quello maggiormente colpito dagli incendi in queste ultime ore. A fuoco interi ettari di vegetazione collinare nelle contrade Bosco e Maria. Per questo motivo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Zito ha deciso di attivare il Centro operativo comunale per l’assistenza alla popolazione.
«È una prova durissima e ringrazio tutte le donne e gli uomini dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile regionale e del Sistema del Volontariato, di Calabria Verde, della Polizia Municipale per quanto hanno fatto e stanno facendo – le parole del primo cittadino roccellese – Così non si può andare avanti, ogni anno un pezzo di collina che muore per mano di delinquenti. Ogni anno il nero della morte che sostituisce il verde della vita. Dobbiamo fare di più e insieme, per difendere il nostro territorio».
Fiamme anche a Mammola e Marina di Gioiosa
Le fiamme non hanno risparmiato neanche i comuni limitrofi di Mammola e Marina di Gioiosa. In particolare un rogo si è sviluppato all’altezza dello svincolo della strada di grande comunicazione Jonio-Tirreno, creando disagi alla viabilità.