Sezioni
21/07/2025 ore 13.00
Cronaca

Locride, riprendono gli sbarchi di migranti: salvate a Roccella 91 persone

I profughi soccorsi dalla Guardia Costiera a decine di miglia dalla costa ionica. Nel gruppo anche diversi bambini
di Ilario Balì

Dopo un breve periodo di pausa, sono ripresi gli approdi di migranti sulle coste della Locride. Nel tardo pomeriggio di ieri una motovedetta della Guardia Costiera ha raccolto una richiesta di soccorso di un’imbarcazione in difficoltà a decine di miglia dalla costa di Roccella Jonica con a bordo 91 migranti provenienti da Iran, Iraq, Afganistan e Pakistan. Nel gruppo anche diversi bambini, alcuni dei quali in tenera età.

Arrivati al porto roccellese e dopo un primo controllo da parte delle forze dell’ordine e del personale medico dell’Azienda sanitaria reggina, i profughi sono stati affidati ai volontari della Croce Rossa e ospitati, temporaneamente, nel Centro di prima accoglienza e soccorso allestito nell’area portuale. Con l’arrivo di oggi è salito a 11 il totale degli sbarchi di migranti nel porto di Roccella negli ultimi tre mesi, con più sbarchi concentrati in pochi giorni, occupando le strutture locali di accoglienza. Nel primo semestre 2025 si è registrata una ripresa significativa dei flussi, dopo gli sbarchi frequenti già da fine 2024. Gli arrivi provengono principalmente da Turchia e Libia, su imbarcazioni spesso inadeguate (barche a vela o natanti sovraccarichi). Tra i migranti ci sono numerose persone vulnerabili: donne, minori non accompagnati e talvolta persone con disabilità.

Il porto delle Grazie, gestito dalla Guardia costiera, è diventato un punto chiave per le operazioni di soccorso. Qui diversi organismi umanitari sono attivi sul terreno per fornire assistenza immediata ai migranti soccorsi.