Sezioni
02/05/2023 ore 15.25
Cronaca

Reggio, già oltre trecento migranti trasferiti a Gallico

A bordo della nave Vega stamattina l’arrivo di 491 persone provenienti da Lampedusa. Già oggi le prime partenze verso le destinazioni indicate dal Viminale
di Anna Foti

La nave militare Vega con a bordo 491 migranti, provenienti da Lampedusa e ancora da foto segnalare, è arrivata al porto di Reggio questa mattina.

Lo sbarco è quasi terminato. In corso i trasferimenti presso la palestra della scuola media Boccioni di Gallico, a bordo dei pullman. Le attività di foto segnalamento a cura della questura sono in svolgimento lì e sono propedeutici alla partenza dei gruppi verso le destinazioni indicate dal Viminale.

A bordo 363 uomini, 104 donne, di cui una incinta, e 24 bambini, anche piccoli ma tutti accompagnati. I migranti saranno trasferiti in Emilia Romagna, Calabria, Campania e Lombardia. I primi a partire già oggi raggiungeranno i centri di accoglienza in Calabria. Costa d’Avorio, Etiopia, Guinea, Nuova Guinea e Camerun tra i paesi di provenienza.

Non sono state al momento registrate particolari situazioni sanitarie. I migranti, a parte qualche malore per il tragitto in mare e qualche lieve ustione, sono nel complesso in buone condizioni. Ha viaggiato anche una donna incinta, pure lei in buone condizioni di salute e già trasferita a Gallico.

L’associazione Protezione Civile San Giorgio di Reggio Calabria ha già allestito 17 moduli abitativi all’esterno e predisposto 210 brande all’interno della palestra. Sarà necessario il pernottamento a Reggio di un corposo gruppo di migranti arrivati stamattina.

Con le forze dell’ordine e la protezione civile San Giorgio, impegnati la croce rossa, assistenti sociali, mediatori e operatori delle ong, l’Usmaf e l’Usca e volontari e volontarie d coordinamento diocesano sbarchi.