Siderno e Monasterace, Guardia Costiera sequestra ombrelloni e sdraio “segnaposto”
Continua l’attività di prevenzione e controllo della Guardia Costiera sulle spiagge della costa jonica reggina nel pieno della stagione estiva e alla vigilia del Ferragosto, periodo caratterizzato da un forte afflusso di bagnanti.
Nella giornata del 6 agosto, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Siderno, con il supporto della Polizia Locale, ha effettuato un’operazione di vigilanza per garantire il libero utilizzo del demanio marittimo. L’intervento ha portato al sequestro di 80 ombrelloni e altra attrezzatura lasciata incustodita sulla spiaggia durante le ore notturne. I militari hanno inoltre rinvenuto e rimosso due gazebo in legno ancorati abusivamente all’arenile.
Il 11 agosto, un’operazione analoga è stata condotta dalla Delegazione di Spiaggia di Monasterace Marina lungo i circa 3 chilometri di litorale comunale. In questo caso sono stati sgomberati spazi occupati irregolarmente da circa 100 ombrelloni, oltre a sdraio, sedie e gonfiabili utilizzati come “segnaposto”.
La Guardia Costiera ricorda che tali condotte – l’occupazione abusiva di spazi pubblici e l’abbandono di attrezzature per garantirsi un posto in spiaggia – limitano la libera fruizione del demanio marittimo a cittadini e turisti, violando le ordinanze comunali e le norme che tutelano la natura pubblica dell’arenile.
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica, coordinato dal capitano di corvetta Daniele Ticconi, proseguirà anche nei prossimi giorni i controlli lungo la costa di giurisdizione, per prevenire e reprimere comportamenti illeciti e garantire la sicurezza della balneazione, della navigazione da diporto e di tutte le attività marittime nel rispetto della legge.