Sezioni
13/04/2025 ore 15.38
Cultura

Al Museo di Reggio disponibile Farm: alcune opere "visitabili" in realtà aumentata - VIDEO

L'applicazione pilota realizzata dall’agenzia di comunicazione reggina Living Camera e finanziata dal ministero della Cultura
di Anna Foti

class="lac-video-embed" width="640" height="360"

C’è anche Giorgia, sette anni, nel gruppo che, scaricando attraverso il qr code la nuova applicazione pilota Farm, ha visitato il museo nazionale archeologico di Reggio Calabria in un modo nuovo e più coinvolgente. La sua voce è quella delle nuove generazioni native digitali alle quali si rivolge con particolare interesse l’applicazione gratuita, realizzata dall’agenzia di comunicazione reggina Living Camera e finanziata dal ministero della Cultura. E così, finalmente, la realtà aumentata fa il suo ingresso anche a palazzo Piacentini.

Sul totem i Bronzi di Riace parlano mentre il Mosaico con scene di lotta e il Cavaliere di Marafioti prendono vita. Si arricchisce di ricostruzioni 3D, approfondimenti storici e narrazioni visive, attraverso un’interfaccia intuitiva e accessibile, l’esperienza di chi visita il Museo nazionale archeologico di Reggio Calabria. Un progetto che per ora contempla un numero ristretto di opere ma che è destinato a crescere.