Sezioni
27/10/2025 ore 08.36
Cultura

Reggio, due eventi di letteratura e poesia con gli scrittori Giancarlo Pontiggia e Fabio Scotto

Incontri promossi dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale

di Redazione

Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e con il Patrocinio dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, programma due eventi di Letteratura e Poesia da tenere sulla Terrazza del MArRC, a partire dalle ore 16:30, nei giorni di martedì 28 e mercoledì 29 ottobre 2025. Gli incontri inseriti nella “Cattedra Internazionale di Poesia del CIS, sezione Maria Luisa Spaziani, Yves Bonnefoy e Rodolfo Chirico” si avvalgono della partecipazione di due illustri letterati: Giancarlo Pontiggia, poeta, critico letterario e scrittore, e Fabio Scotto, poeta, saggista, traduttore, prof. Ordinario di Letteratura francese all’Università di Bergamo.

Si inizia martedì 28, con i saluti di Fabrizio Sudano, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, del rettore dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti, di Paola Radici Colace, già Prof. Ordinario di Filologia Classica dell’Università di Messina, presidente della Cattedra Internazionale di Poesia del CIS sezione “Maria Luisa Spaziani”, di Daniele Cananzi, Prof. Ordinario di Filosofia del Diritto dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria, di René Corona, già Prof. di Lingua e Traduzione Francese dell’Università di Messina, presidente della Cattedra Internazionale di Poesia del CIS, sezione “Rodolfo Chirico”.

Questa prima giornata di poesia, Giancarlo Pontiggia e Fabio Scotto, la dedicano alla loro produzione poetica. Seguirà l’intervento programmato di Ottavio Amaro, Prof. di Composizione Architettonica dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria. Conduce la manifestazione Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria e le conclusioni saranno a cura di Paola Radici Colace. Durante l’evento ci saranno interventi musicali a cura degli artisti: Caterina Verduci, voce e percussioni; Alessandro Calcaramo, chitarra classica; Dario Siclari, flauto traverso. Mercoledì 29, dopo i saluti di rito, si svolgerà il secondo evento, Giancarlo Pontiggia terrà una lezione su “L’eredità poetica di Maria Luisa Spaziani”, Fabio Scotto su “Yves Bonnefoy poeta dell’ora presente”.

Seguiranno gli interventi musicali a cura degli artisti: Caterina Verduci, voce e percussioni; Alessandro Calcaramo, chitarra classica; Dario Siclari, flauto traverso. Giancarlo Pontiggia, fondatore e redattore di «Niebo» (1977-1981), rivista di poesia e di poetica diretta da Milo De Angelis, cura insieme ad Enzo Di Mauro l’antologia poetica La parola innamorata. Attualmente è redattore della rivista «Poesia». Per la rivista «Testo» dell’Università Cattolica di Milano cura dal 2001 la rubrica di poesia contemporanea. Per Moretti & Vitali dirige (insieme a Paolo Lagazzi) la collana di poesia «Fabula» e la collana di saggistica «I volti di Hermes. Fabio Scotto, professore Ordinario di Letteratura Francese all’Università degli Studi di Bergamo, già Presidente del Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne.

Co-dirige la Rassegna Bibliografica “Novecento e XXI secolo” di «Studi francesi» (Rosenberg & Sellier) e dirige la collana “Saggi CISAM” (Cisalpino). È autore di opere saggistiche su Diderot, Bernard Noël, il frammento poetico, la traduzione della poesia e il ritmo. Ha diretto il Cahier Yves Bonnefoy della rivista «Europe» (n°890-891, 2003) e curato, tra l’altro, il Meridiano Mondadori L’opera poetica di Yves Bonnefoy (Mondadori, 2010) e l’antologia Nuovi poeti francesi.