Sezioni
22/09/2025 ore 12.00
Cultura

Reggio, “Gerace e la sua cattedrale. Nuove letture” al centro dell'incontro del Cis

Iniziativa del Cis domani alla villetta della biblioteca De Nava
di Redazione

Per il ciclo di incontri sull’Architettura mondiale, martedì 23 settembre, ore 17:30, nei locali della Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, il Comune di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Biblioteca, nell’ambito dell’“Estate Reggina 2025”, promuovono la manifestazione “Gerace e la sua cattedrale. Nuove letture”. Aprono la manifestazione gli interventi di Daniela Neri, responsabile della “De Nava”, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Con il supporto di slides relaziona Francesca Paolino, già Prof. Associato di Storia dell’Architettura Università Mediterranea di Reggio Calabria, componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria.

La relatrice prof. Francesca Paolino illustrerà la complessità e la storia controversa della cattedrale di Gerace. Negli ultimi cinquant’anni specialmente, l’interesse di molti studiosi, le vicende storiche che la riguardano sono ancora poco documentate, specialmente quelle della sua fase iniziale; sicché riassumere anche solo le “letture” più interessanti che di essa sono state fatte non è cosa facile né breve. Ma non è facile neppure leggere e interpretare i caratteri architettonici multiformi e le stratificazioni costruttive che compongono questa magnifica opera, la cui cronologia è ancora controversa (prevale tra gli studiosi la datazione 1085-1090//1120).