Sezioni
27/10/2025 ore 08.11
Cultura

Reggio, l’1 e il 2 novembre la 54ª mostra ornitica

L’ingresso sarà gratuito, offrendo a tutti la possibilità di ammirare da vicino una straordinaria varietà di specie alate

di Redazione

Sarà un fine settimana all’insegna della bellezza e della natura quello del 1 e 2 novembre, quando la Associazione OrnicoltoriFata Morgana (A.O.F.M.) di Reggio Calabria aprirà le porte alla 54ª Mostra Ornitica, organizzata sotto l’egida della Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.) e con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria.

L’evento, ospitato nella suggestiva Sala Versace del Palazzo Cedir, rappresenta da oltre mezzo secolo un punto di riferimento per gli appassionati di ornitologia, allevatori, famiglie e curiosi.

L’ingresso sarà gratuito, offrendo a tutti la possibilità di ammirare da vicino una straordinaria varietà di specie alate: pappagalli, canarini, esotici, ibridi e tanti altri "amici piumati" che incanteranno con la loro eleganza, le forme armoniose e i colori vivaci.

In esposizione, con un numero di esemplari davvero inaspettato, anche i prestigiosi Club del "Fiorino" (razza arricciata), del canarino Mosaico e del Jaspe, che arricchiranno ulteriormente la mostra con soggetti di altissima qualità e bellezza. Una partecipazione che conferma il valore e il riconoscimento della manifestazione nel panorama ornitologico nazionale.

La mostra non è solo un’esposizione, ma anche un momento di condivisione di una grande passione: quella per l’allevamento responsabile e la tutela della biodiversità. Come ricorda il motto della F.O.I., “Allevare per proteggere”, allevare significa custodire e valorizzare le specie, promuovendo il rispetto per il mondo animale e la conservazione delle razze aviarie.

Un appuntamento imperdibile per chi ama gli animali, la natura e il fascino del mondo ornitologico.

La città di Reggio Calabria, ancora una volta, accoglie con orgoglio questa storica manifestazione, frutto dell’impegno e della dedizione degli allevatori locali e nazionali, che con passione contribuiscono a mantenere viva una tradizione che unisce cultura, bellezza e rispetto per la vita.

La A.O.F.M. Associazione Ornicoltori Fata Morgana desidera ringraziare tutti i partecipanti, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria e i soci che con il loro costante impegno rendono possibile ogni anno il successo di questa splendida manifestazione.