Sezioni
20/03/2025 ore 12.00
Cultura

U.S. Palmese sbarca a Reggio: leggerezza, ironia ed emozioni con i Manetti Bros e Max Mazzotta - FOTOGALLERY

Ieri una sala gremita ed entusiasta ha accolto la proiezione dell'anteprima. I registi dialogando col pubblico hanno ricordato i trascorsi: «Quando eravamo piccoli un tifoso calcolò che, se avessimo preso Maradona, la squadra avrebbe vinto tutto»
di Aldea Bellantonio

La serata di mercoledì 19 marzo 2025 ha visto il Multisala Lumière di Reggio Calabria ospitare l’attesissima anteprima del film “U.S. PALMESE”, un evento che ha attirato un pubblico entusiasta. Prima della proiezione, i registi Manetti Bros. e Max Mazzotta hanno salutato il pubblico, tra cui i giocatori della Reggina presenti in sala, con cui è avvenuto lo scambio di maglia tra U.S Palmese e Reggina 1914. Sono state raccontate anche alcune curiosità sul film e sul loro legame con la Calabria, terra che ha ispirato molti degli aspetti narrativi e visivi della pellicola.

«Abbiamo riscoperto un pezzo della nostra Calabria, delle nostre usanze, delle nostre amicizie e fratellanze», ha dichiarato uno dei registi, sottolineando l’importanza del legame con il territorio. La serata si è poi conclusa con un coinvolgente Q&A (domande e risposte), in cui i protagonisti hanno risposto alle domande degli spettatori, svelando retroscena e aneddoti legati alla realizzazione del film.

“U.S. PALMESE” racconta una storia emozionante che unisce il mondo del calcio con temi universali come il sogno, la speranza e la determinazione di una comunità. La trama si sviluppa attorno a una squadra di calcio locale e alle sfide che essa affronta per realizzare i propri sogni. Il film, pur essendo incentrato sul calcio, è riuscito a conquistare anche chi non è appassionato di questo sport, grazie alla sua narrazione che va oltre il semplice gioco per raccontare le storie umane di chi ci vive.

La pellicola ha saputo unire momenti di leggerezza e ironia a una profondità emotiva che ha colpito il pubblico, rendendo ogni scena sul campo di gioco un vero e proprio viaggio emozionale. Il cast di alto livello ha contribuito a rendere il film ancora più avvincente, con attori come Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira e Max Mazzotta, tutti perfetti nel dare vita ai loro personaggi. La partecipazione speciale di Claudia Gerini e Guillaume De Tonquedec ha aggiunto un ulteriore livello di qualità alla storia.

Il pubblico ha avuto l’opportunità di interagire direttamente con i Manetti Bros. e Max Mazzotta, i quali hanno condiviso esperienze personali legate alla realizzazione del film. I registi hanno raccontato come la Calabria abbia influenzato la loro visione e come abbiano cercato di raccontare una storia che potesse rappresentare non solo il calcio, ma anche la passione e la determinazione di una comunità.

Max Mazzotta ha parlato della sua esperienza sul set, sottolineando come lavorare con un cast così eterogeneo e talentuoso sia stato stimolante e arricchente. «Quando si lavora con un gruppo così affiatato, le emozioni che si trasmettono sono genuine», ha dichiarato l’attore.

Il film e il suo legame con la Calabria

La storia di “U.S. PALMESE” non è solo quella di una squadra di calcio, ma rappresenta anche un omaggio alla terra calabrese. Durante il Q&A, uno dei registi ha raccontato di come, da bambini, andavano a Palmi per vedere le partite della Palmese e di come questa esperienza li abbia ispirati nel creare il film.

«Quando eravamo piccoli, a Palmi si parlava spesso della mancanza di un attaccante nella squadra. Un uomo un giorno calcolò che, se avessero preso Maradona, la squadra avrebbe potuto vincere tutto», ha raccontato uno dei registi, ironizzando sulla situazione surreale. Questo aneddoto, pur nell’umorismo, sottolinea come il sogno e la passione possano trasformare anche la realtà più ordinaria in qualcosa di straordinario.

Concludendo la serata, i registi e gli attori hanno invitato il pubblico a non perdere l’opportunità di vedere “U.S. PALMESE” nei cinema a partire dal 20 marzo. Il film sarà distribuito da 01 Distribution e ha già suscitato un grande interesse tra gli spettatori, che non vedono l’ora di vivere l’emozionante viaggio narrato dalla pellicola.

Il film, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti Bros. e Carlo Macchitella, con il supporto della Calabria Film Commission e in collaborazione con Loka Film, promette di regalare un’esperienza cinematografica unica, che mescola il mondo del calcio con un’intensa storia di sogni, passione e spirito di squadra. “U.S. PALMESE” non è solo un film sul calcio, ma un racconto che parla a tutti, anche a chi non ama lo sport, raccontando storie di vita, di comunità e di come i sogni possano davvero diventare realtà.