Sezioni
15/09/2025 ore 23.20
Economia e lavoro

Concorso dirigenti scolastici in Calabria, il comunicato: «Irregolarità e silenzi, servono risposte»

In piena campagna elettorale regionale, torna al centro del dibattito una delle vicende più controverse del settore scolastico calabrese: il concorso per dirigenti scolastici bandito con D.M. 194/2022 e D.D. 2788/2023.
di Redazione
Empty School classroom

Un gruppo di ricorrenti, riuniti nell’associazione promotrice del comunicato, denuncia «pagine tristi e sospese» che riguardano non solo chi ha fatto ricorso alla magistratura amministrativa e penale, ma l’intera società civile calabrese «che ha diritto di sapere se i principi costituzionali vengano rispettati».

Gli elaborati sotto accusa

Nella nota vengono citati casi emblematici:

Irregolarità che, secondo i ricorrenti, «non possono passare inosservate» e che chiamano in causa le scelte operate dall’Ufficio scolastico regionale, guidato da chi oggi riveste anche il ruolo di direttore generale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Le domande alla politica e alla magistratura

Il comunicato chiama in causa direttamente le istituzioni:

«I calabresi attendono risposte»

«I cittadini – conclude la nota – attendono risposte non solo dalla magistratura ma anche dalla politica. È in gioco il futuro della società, minata nei cardini di una delle istituzioni più importanti. Solo facendo chiarezza sarà possibile pensare a un futuro vivibile e sostenibile per la Calabria».