Sezioni
16/11/2025 ore 10.11
Economia e lavoro

Pneumatici fuori uso, le Pmi di Taurianova chiedono l’intervento di Prefettura a e Regione

I rappresentanti di categoria: «Situazione insostenibile che rappresenta un grave ostacolo non solo per le nostre attività»

di Redazione

Il Direttivo della categoria Gommisti di CLAAI Taurianova ha tenuto una riunione straordinaria giovedì 13 novembre, presso la sede di Via XXVI Maggio, 64, per affrontare l'urgente e gravosa problematica relativa al ritiro e smaltimento dei Pneumatici Fuori Uso (PFU).

È emersa una criticità estrema che sta paralizzando l'operatività delle imprese del settore: i tempi di attesa per il ritiro dei PFU da parte delle aziende autorizzate superano attualmente i nove mesi dalla data di richiesta. «Questa situazione è insostenibile e rappresenta un grave ostacolo non solo per le nostre attività, che si ritrovano con i magazzini saturi, ma anche per il rispetto delle normative ambientali e la sicurezza sul territorio» ha dichiarato Rosario Antipasqua, Coordinatore della categoria Gommisti aderenti a CLAAI.

Per affrontare l'annoso problema e dare una risposta concreta ai propri associati, il Direttivo ha deliberato le seguenti azioni principali:

Nota Formale alla Prefettura: Verrà inviata una nota formale alla Prefettura di Reggio Calabria affinché si faccia promotrice di una riunione urgente che coinvolga tutte le imprese della filiera , autorizzate al recupero dei PFU per definire un piano operativo immediato e far fronte alla crisi di stoccaggio.

Intervento della Regione Calabria: È stato deciso di coinvolgere attivamente la Regione Calabria, in particolare l'Assessorato all'Ambiente, al fine di affrontare la criticità a livello regionale e trovare una soluzione strutturale e duratura alla problematica dello smaltimento dei PFU.

Inoltre, la riunione ha deliberato di convocare un'assemblea provinciale per mobilitare la categoria e rafforzare la richiesta di intervento.

Il Direttivo ha anche esaminato l'andamento del settore, confermando che il primo semestre dell'anno è stato caratterizzato da una sostanziale stagnazione del mercato, aggravata da un incremento complessivo dei costi operativi (energia, smaltimento, materiali) e dall'aumento del carico fiscale (tassazione). Questa combinazione sta esercitando una pressione diretta e significativa sulla sostenibilità economica aziendale.

CLAAI Taurianova sottolinea l'importanza strategica della gestione dei PFU e auspica una rapida e sinergica convocazione da parte delle autorità competenti per risolvere la situazione di emergenza e ripristinare la legalità operativa nel settore.