Salvini, stagione balneare, Salvini: «Settore a lungo limitato da incertezze. Abbia ora regole chiare»
«Mi è stata segnalato un problema di asimmetrie legate alla definizione del calendario della stagione
balneare che poteva cambiare da regione a regione: ho ritenuto indifferibile l’emanazione di una norma unica su tutto territorio nazionale che andremo a normare con il dl infrastrutture in arrivo e la notizia è che proprio oggi il Comando generale delle Capitanerie di porto ha emanato un’ordinanza che definisce il periodo di stagione balneare valido in tutto il Paese tra la terza settimana del mese di maggio e la terza del mese settembre».
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini rispondendo in question time alla Camera. «In questo periodo le strutture dovranno obbligatoriamente attivare il servizio salvataggio con postazioni dedicate agli assistenti balneari. Resta ferma la possibilità di apertura di tutte le strutture al di fuori predetto periodo per attività di ristorazione e ai fini elioterapici senza assistenza bagnanti,
segnalandola», ha detto Salvini. Il ministro ha quindi ricordato che con decreto nel 2024 «finalmente e per la prima volta dopo anni di vuoto normativo abbiamo dato un quadro giuridico a corsi formazione e brevetti per l’attività di assistenti bagnanti. In risposta alla preoccupazioni di decine di migliaia di imprenditori balneari e turisti sulla carenza di operatori, con l’ultimo Milleproroghe abbiamo confermato fino al 30 settembre 2025 la validità dei brevetti in essere fino all’anno scorso e sospeso il requisito
della maggiore età. L’auspicio – ha concluso – è che un settore così importante per troppo tempo limitato nelle sue potenzialità di sviluppo da incertezze regolatorie dovute alla complessa interlocuzione con l’Ue possa finalmente trovare un quadro di regole chiaro e sostenibile».