“Surprising Calabria”, giornalisti e ambassador di Vinitaly International Academy alla scoperta dei territori del vino
Circa trenta tra giornalisti italiani e stranieri, insieme ad allievi e ambassador di Vinitaly International Academy, arriveranno in Calabria per un viaggio dedicato ai territori e ai protagonisti del vino regionale.
L’iniziativa, intitolata “Surprising Calabria”, è organizzata dal giornale online Cronache di Gusto e si svolgerà dal 29 novembre al 2 dicembre con un percorso che toccherà diverse aree della regione.
Il tour prevede quattro tappe principali. Si partirà da Cosenza, con le degustazioni dei vini della provincia, per poi proseguire a Cirò, area simbolo dell’enologia calabrese e fresca del riconoscimento Docg.
Il gruppo si sposterà quindi a Lamezia Terme, mentre una tappa sarà dedicata anche al Museo Archeologico di Reggio Calabria, per conoscere i Bronzi di Riace.
La giornata conclusiva si terrà il 2 dicembre all’Alta Fiumara Resort di Villa San Giovanni. In programma:
– un talk show con, tra gli altri, Stevie Kim, founder di Italian Wine Podcast, e l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo;
– una masterclass sui vitigni rari calabresi e sulle annate storiche delle cantine più rappresentative, condotta dal wine writer Federico Latteri;
– un banco d’assaggio dedicato alle aziende della provincia di Reggio Calabria;
– una cena finale con lo chef Antonio Battaglia (Alta Fiumara Resort) affiancato dagli chef stellati Caterina Ceraudo (Dattilo, Strongoli) e Riccardo Sculli (Gambero Rosso, Marina di Gioiosa Ionica).
«La Calabria – afferma Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto – con la sua storia, la sua biodiversità e i suoi vignaioli rappresenta un territorio su cui cresce l’interesse. Questo tour vuole raccontarne potenzialità e identità».
L’evento è realizzato con il sostegno di Arsac, l’azienda regionale per lo sviluppo agricolo, impegnata nella diffusione e nel