Sezioni
09/09/2025 ore 23.20
Economia e lavoro

Vertenza Gom Reggio, Sera (Cisl Fp): «NBon condividiamo i toni ma Nursind ha posto problemi reali e ignorati»

Il segretario generale: «Il Commissario Frittelli, nella sede che preferisce, dovrà rispondere a tutti i quesiti che abbiamo ricordato»
di Redazione

«Abbiamo cercato finora, com’è nello stile della nostra organizzazione, di tenere un profilo basso e lavorare cercando di ristabilire il gap che ancora esiste fra le legittime attese dei lavoratori del Gom e le risposte dei vari management che si sono susseguiti negli ultimi anni. Ma l’estenuante ed improduttiva diatriba fra il Nursind e la commissaria Frittelli non ci consente più di non intervenire pubblicamente. E lo faremo alla nostra maniera, in modo equilibrato e rappresentando la nostra visione della verità e dei fatti.

Premesso che l’articolo appena apparso sui quotidiani locali (Cgil, Uil e Fials), annovera fra i promotori, erroneamente, anche la nostra sigla, cominciamo con lo smentire, categoricamente, di aver partecipato alla sua stesura.

Riteniamo che la caterva di note cui Cgil, Uil e Fials fa riferimento sia, effettivamente anomala, e chi scrive ha esperienza ultratrentennale, ma è anche vero che è altrettanto anomalo, ritrovarsi di fronte un’Amministrazione che non risponde praticamente su nulla. Il Nursind con toni esacerbati, questo è vero, ha posto, però, tantissimi problemi reali a cui nessuno si è degnato di dare riscontro, tant’è che lo stesso sindacato Nursind, per tentare di farsi ascoltare, ha provato anche, ma sembra inefficacemente, a scomodare il Prefetto: nulla! Non è forse vero che:

 il Regolamento per gli incarichi prevede punteggi per Dec e Rup in modo esclusivo e fuorviante rispetto alle funzioni organizzative?

Potremmo scrivere a lungo ma siamo intervenuti per placare gli animi e non per gettare benzina sul fuoco, ed allora, ribadiamo, che non siamo d’accordo con i toni del Nursind, che non siamo d’accordo a definire gialli i sindacati diversi da noi (firmatari e non), chiunque essi siano (e noi crediamo che non ve ne siano, ed in fondo, siamo convinti, che lo creda anche il Nursind), ma, siamo sicuri che l’unica cosa seria sarebbe partire dalla verità e, quindi, il Commissario, nella sede che preferisce, dovrà rispondere a tutti i quesiti che qui abbiamo ricordato (è un suo preciso dovere!). Col grande rammarico che se solo l’avesse fatto per tempo, si sarebbero evitati ricorsi all’Anac, alla Guardia di Finanza, al Giudice del Lavoro, alla Procura Generale ed alla Corte dei Conti». Così conclude il segretario generale Vincenzo Sera.