Sezioni
21/07/2024 ore 10.00
Eventi

Brancaleone pronta ad accogliere il "Paesi Tuoi Festival"

Il rimando al primo romanzo di Cesare Pavese, “Paesi tuoi”, è voluto per sottolineare il ricordo del celebre intellettuale che lì trascorse i mesi del suo confino
di Redazione

Si svolgerà a Brancaleone dal 3 al 5 agosto il Paesi Tuoi Festival, un’idea che nasce dalla passione, dalla curiosità e dall’entusiasmo del conoscere e del farsi conoscere. L’idea che anima il festival è esplorare e approfondire il territorio di Brancaleone ed i suoi dintorni, attraverso le meraviglie che lo caratterizzano e le persone che lo animano, per farne veicolo di cultura, conoscenza e apertura verso l’altro.

La direzione artistica è di Livia Condemi, originaria di Brancaleone e già vicedirettrice artistica del Festival di Letteratura Italiana a Barcellona (FLIB), mentre la direzione organizzativa è di Carmine Verduci, Presidente della Pro Loco di Brancaleone. Tonino Tringali, proprietario di quella che fu la dimora di Cesare Pavese durante il confino a Brancaleone, è il collaboratore organizzativo. Cecilia Ricciarelli, direttrice artistica del citato FLIB, è l’assistente della direttrice artistica.

La combinazione delle diverse competenze e conoscenze ha fatto sì che si potesse creare la giusta armonia per dare vita ad un progetto tanto ambizioso quanto importante: un festival di letteratura, cultura e musica in un territorio che si trova ai confini, non solo geografici, dell’Italia. L’idea di fondo che anima il festival è di dare vita ad uno stimolante confronto culturale a tutto tondo che possa risultare un veicolo di cultura, conoscenza ed apertura verso l’altro, consentendo nel contempo di dare maggiore visibilità ad un territorio caratterizzato da forti potenzialità ancora non pienamente espresse nonostante la sua bellezza e la ricchezza del suo patrimonio culturale.

Il nome “Paesi tuoi Festival” infatti, nasce da questo intreccio di idee e intenti, dalla volontà di mettere al centro del dialogo il paese stesso di Brancaleone e i luoghi che gli appartengono, che è di chi il paese lo abita e lo vive, in tutte le sue forme. Il rimando esplicito al titolo del primo romanzo di Cesare Pavese, “Paesi tuoi” pubblicato nel 1941, è voluto per sottolineare il ricordo del celebre intellettuale che trascorse a Brancaleone i mesi del suo confino, tra l’agosto del 1935 e il marzo del 1936.