Cittanova celebra Cesare Berlingeri: presentazione del volume “Storie di pieghe e di luce”
La Biblioteca comunale “Vincenzo De Cristo” aprirà le sue porte sabato 13 settembre, alle ore 18.00, per la presentazione del volume “Storie di pieghe e di luce”, edito da Re(a)dction Editrice Roma e dedicato al percorso artistico e umano di Cesare Berlingeri
L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco, avv. Domenico Antico, e dell’assessore alla Cultura, avv. Rita Morano. Seguiranno gli interventi di Cristina Berlingeri, presidente della Fondazione “Cesare Berlingeri ETS”, e dello stesso artista, che dialogherà con il dott. Giovanni Cavaliere sui contenuti del libro. A moderare l’incontro sarà la dott.ssa Ilaria Sicari.
Il volume ripercorre con intensità e poesia la vita e la ricerca artistica di Berlingeri, dall’infanzia a Cittanova fino ai palcoscenici dell’arte contemporanea europea. Nelle sue pagine, l’autore restituisce il cammino che lo ha portato a sperimentare la pittura come atto totale: dal carbone alle bruciature, dalla tela piegata alle scenografie teatrali.
Tra i momenti cruciali, il rapporto con il maestro De Leo e la riflessione profonda sulla forma, che trasformano l’esperienza artistica in un linguaggio insieme spirituale e concreto. “Storie di pieghe e di luce” diventa così racconto di una vocazione, romanzo di iniziazione e meditazione sul gesto creativo. La presentazione è promossa dall’Amministrazione comunale di Cittanova in collaborazione con la Fondazione “Cesare Berlingeri ETS”, l’Archivio Cesare Berlingeri e la Re(a)dction Editrice Roma.
Un’occasione per rendere omaggio a un artista che ha saputo trasformare la materia in visione e la fatica in bellezza, lasciando una traccia luminosa nella memoria collettiva.