Sezioni
21/12/2024 ore 20.40
Eventi

Esempio di educazione civica in un quartiere di Gioia Tauro, dove regnava l'incuria i residenti realizzano un giardino e un presepe

Proseguono le opere di riqualificazione messe in atto dagli abitanti della lottizzazione Sbaglia. Nell'area verde diventata un punto di aggregazione per bambini, installate illuminazioni natalizie e una capanna con natività
di Redazione

di Giuseppe Mancini – Si tratta del “Parco della legalità Ioculano”, lottizzazione Sbaglia, antistante la scuola dell’infanzia “San Filippo Neri” e il commissariato di Polizia. Nell’area dove prima regnavano incuria, immondizie ed erbacce, gli abitanti del luogo hanno realizzato un grande presepe, installato illuminazione e musiche di sottofondo a tema natalizio. La capanna con la natività quest’oggi è stata benedetta da Don Natale Ioculano parroco della vicina parrocchia di San Francesco da Paola. Presente l’amministrazione comunale gioiese. 

«È un quartiere modello per la cura del decoro urbano e la vivibilità – ha esternato con sincero apprezzamento il sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella -. È un puro esempio di autogestione che aiuta l’amministrazione comunale e, allo stesso tempo, fa vivere i residenti in un ambiente pulito e confortevole. Ci auspichiamo che questo virtuoso modo di fare venga riproposto anche in altri quartieri cittadini».

L’iniziativa attuale è un ulteriore seguito del lavoro svolto finora dai residenti, i quali, spontaneamente e autotassandosi, hanno ripulito il luogo in cui vivono, piantato alberelli, costruito un campetto da calcio e quant’altro. La zona è diventata un esempio di ordine e pulizia. Nel posto, ben tenuto, tante famiglie nelle belle giornate portano i bambini a giocare.

«Il nostro obiettivo è fare qualcosa di utile per tutta la comunità – spiega Alessandro Germanò, uno degli abitanti che insieme agli altri ha contribuito a valorizzare la zona -. Prima regnava il degrado con rifiuti sparsi in giro nell’erba alta, ora è diventato un punto di aggregazione per i bambini. Sono contentissimo quando vedo le tante persone che vengono a fare foto e si avvicinano alla capanna con il presepe che abbiamo creato. In futuro vogliamo costituire un comitato di quartiere e realizzare tante altre iniziative».

Nell’area è prevista una grossa opera di riqualificazione da parte dell’amministrazione comunale grazie ai fondi Cis della Regione Calabria “Svelare bellezza”. Si procederà all’installazione di nuovi impianti di illuminazione, pavimentazioni, giochini per i più piccoli e la realizzazione di un campetto sportivo polivalente.