Nel weekend reggino si comincia a respirare l'aria natalizia, e a riscaldare l'atmosfera sarà la voce suadente di Simona Molinari
Reggio Calabria entra nell’ultimo fine settimana di novembre con un calendario fitto tra i mercatini natalizi del Divin Soccorso, il teatro e il jazz all'Odeon. Spazio anche per festival del vino, brunch, talk, live e dj-set che attraversano la città da nord a sud
La rubrica "Non c’è nenti" de ilReggino.it, che ogni settimana racconta la movida e gli eventi in giro per la città, torna anche questa volta seguendo una Reggio che cambia volto a ogni turno di luce. Dai talk dedicati al vivere urbano ai mercatini che annunciano il Natale, dai club che accendono la notte ai concerti e ai festival del gusto: il weekend si apre come una mappa ricca di traiettorie da scegliere.
Giovedì 27 novembre la giornata si apre con la mostra «Buratto, Fili, Bastoni» al Castello Aragonese, dedicata al teatro di figura e al mondo dei burattini. Nel pomeriggio Onda Orange propone un incontro sul Modello Abitativo Partecipato, una riflessione su spazi condivisi e nuovi modi di vivere la città. La sera si anima in diversi punti della città. Al Malavenda Cafè arriva Alessio Alessandra con il suo cantautorato teatrale; alla Gilda Role & Roll torna la serata dedicata ai giochi da tavolo; all’Undead l’aperitivo si intreccia con la degustazione di finger food calabrese. All’Oasi Village – Le Terrazze torna Canta che ti passa, la cena karaoke del giovedì; mentre a Palmi, da Nuna Sorsi&Morsi, la cena cantata incontra il dj-set di Melo Nobile.
Il fine settimana entra nel vivo con una notte a tema: all’Undead arriva The Upside Down – Stranger Things Night, un’immersione nella serie tra luci tremolanti e atmosfere del Sottosopra. Intanto nella parrocchia del Divino Soccorso si apre la tre giorni dei Mercatini di Natale, tra stand, artigianato e prime attività per bambini e famiglie.
Il sabato si divide tra palchi, degustazioni e club. A Villa San Giovanni va in scena «La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera», nuova produzione del Teatro Primo. Al Teatro Odeon arriva Simona Molinari con il Kairos Tour, una delle serate più attese di Reggio in Jazz 2025.
Al Big Easy Music Club il Saturday NICE unisce pizza, cocktail e un live show che attraversa gli anni ’70, ’80 e ’90 con la voce di Filippo Lo Presti, prima di trasformarsi in una serata house classica. Al Piro Bistrot, la Socio Crew con Alma accende Pleasure Waves: una notte incentrata su un lungo dj-set di Tascky, ingresso libero fino a mezzanotte. All’Interzone arriva il live metal dei palermitani Karon, seguito dal dj-set drum’n’bass di Gjanoe. A Gallico, all’E-Koru Village, prosegue il Gallico Wine Festival, tra degustazioni, stand gastronomici, luna park e artigianato locale.
La domenica apre con i ritmi lenti del mattino. Alla Rada Giunchi torna il Mercante in Fiera, mentre prosegue la Mostra di Modellismo, allestita per appassionati e curiosi. Al Big Easy Music Club, l’appuntamento Respirazione del Mattino con Gaetano Rosace accompagna le prime ore del giorno.
Il Wine Festival di Gallico vive la sua seconda giornata, mentre i Mercatini di Natale al Divino Soccorso si avviano alla chiusura con lo spettacolo musicale degli studenti del Liceo “T. Gullì”. Nel pomeriggio, al Teatro Odeon, va in scena «Rino Gaetano – Soundstories», un viaggio narrato e suonato nella vita del cantautore. A Villa San Giovanni prosegue la replica di «La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera». La notte torna a riempirsi di ritmo in via Crisafi, dove da Bello e Fino – Mama House prende vita Mama House, serata tra afro-house ed elettronica con start alle 19.
Un fine settimana che attraversa quartieri, linguaggi e atmosfere diverse: i talk che ragionano sulla città, i festival del gusto, il teatro, i concerti, le notti tematiche, le colazioni lente, le piste che si accendono. Reggio offre un ultimo weekend di novembre pieno di movimenti, incontri e quell’aria di Natale che comincia a farsi sentire.