Sezioni
01/05/2025 ore 13.00
Eventi

NON C’È NENTI | Dalle siepi al mare: un ponte del Primo Maggio che diventa lungo un weekend

Il fine settimana inizia in salita, tra i sentieri dell’entroterra, e finisce in discesa, con un tuffo tra le onde
di Aldea Bellantonio

A Reggio Calabria e dintorni, il Primo Maggio è solo il punto di partenza: una giornata che si allunga e si trasforma in un fine settimana denso di appuntamenti. Escursioni, concerti, dj set, feste in spiaggia e karaoke animano il territorio con una voglia diffusa di ritrovarsi, ascoltare, brindare, ballare. Come ogni settimana, la rubrica “Non c’è nenti” raccoglie il meglio da vivere in città e nei dintorni, tra giovedì e domenica.

1° Maggio
La giornata parte tra i boschi, con “Oltre la Siepe”, il nuovo percorso inaugurato da GaYa Mondo di Unione. Pensato per adulti e bambini, mescola cammino, racconto, fave e formaggio locale, caffè e chiacchiere senza fretta.

Chi invece sogna l’aria del Far West può puntare su Galatoni, dove va in scena un Primo Maggio in versione country. Grigliate, musica live e dj set accompagnano il sound energico dei KJ and the Twinstrokes, in un evento firmato Beatnik Culture Bar, Alkemist e Kalon Bison Ranch.

Al CKC Padel Garden si improvvisa: strumenti e voci si uniscono nella Marmellate BBQ Jam Session, una grande festa musicale in collaborazione con La Saletta, tra jazz, funky, pop e rock.

A Bagnara Calabra, Piazza Matteotti ospita la seconda edizione del Festival del Pesce Spada. Degustazioni, racconti sulla pesca tradizionale e musica live riempiono la giornata, che si chiude con il concerto di Febbre Italiana. Il festival continua anche il giorno successivo.

Spostandosi a Punta Pellaro, si torna sull’acqua con la quarta edizione di Tavole & Nuvole, una giornata firmata Shaka tra surf, sup, attività per bambini e tavolate su prenotazione.

Borgo Croce si anima con musica dal vivo, dj set, street food e navette organizzate, trasformandosi in un piccolo festival di quartiere che accoglie residenti e curiosi per l’intera giornata.

Al Birri Basta, il Primo Maggio si conclude con una Karaoke Night: una festa informale dove protagonisti sono microfono, risate e birre artigianali.

Gran finale in riva al mare con il concertone “Reggio Primo Maggio – Studios4Live” promosso dalla Città Metropolitana. All’Arena dello Stretto, a partire dal pomeriggio, salgono sul palco Patty Pravo, Le Orme, Morgan, Ronn Moss, Moreno, Tancredi, Crytical, Carboidrati, Angelica Perri, Rondine, Eda Mari, Simo, Nigra e Marataro. L’evento è gratuito e trasmesso in diretta radiofonica e televisiva.

Venerdì 2 maggio

All’Interzone di via Possidonea si canta di nuovo: torna il Karaoke Night, una serata senza filtri condotta da Alice & William. Si sale sul palco, si brinda e si ride, tra cicchetti e canzoni scelte dal pubblico.

Sabato 3 maggio

La notte si tinge di tinte scure all’Interzone, dove tornano i Necrospell, storica band reggina attiva dal 1993. In apertura e chiusura, il dj set di Ganjooe tra bassline, dubstep e drum’n’bass. All’Undead, in via Aschenez 64, si suona invece synth-pop con il duo DI NOTTE, per una serata urbana, intima e ipnotica.

Domenica 4 maggio

Il fine settimana si chiude con un trittico di eventi dal tramonto in poi. All’Undead arriva Ramon Moro, trombettista torinese noto per le sue sonorità sperimentali e visionarie. Il live, previsto intorno alle 21:00, chiude il ciclo del weekend con un concerto di grande intensità.

All’Oasi va in scena Melanina, evento curato da sociocrew2019 e wemade_me. In consolle Tascky, Wemademe e una rotazione di dj amici accompagnano il tramonto tra musica e cocktail.

Infine, WOW Movement porta la sua festa al mare con il format “Sandro Portami al Mare”. Dalle 15:00, il Kalura Beach Club ospita una domenica leggera, tra drink, sole e dj set, per chiudere il weekend con i piedi nella sabbia. Insomma, che sia campagna o città, brace o consolle, pedali o pedalò, palco o pista… poco importa. Il Primo Maggio e tutto il weekend che lo segue ci ricordano che la festa – quella vera – è fatta per stare insieme. E a Reggio Calabria, davvero, non c’è nenti che manca.