Sezioni
02/08/2025 ore 18.15
Eventi

Ponti del Sud, a Palmi il convegno dei Consoli Onorari per un Mediterraneo di dialogo e pace

Diplomazia, cooperazione e ponti culturali: a Palmi una giornata dedicata al ruolo strategico della diplomazia onoraria nel Mezzogiorno
di Redazione

Sarà la Sala del Consiglio Comunale di Palmi a ospitare, venerdì 8 agosto 2025 alle ore 10:30, il convegno dal titolo «Ponti del Sud: i Consoli Onorari per un Mediterraneo delle relazioni diplomatiche e di Pace». Un appuntamento di respiro internazionale, organizzato in occasione della Giornata Calabrese della Diplomazia, che vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e del corpo consolare onorario attivo nelle regioni del Sud Italia.

Promossa dal Consolato Onorario del Regno del Marocco, in collaborazione con la Fondazione Calabria Roma Europa, la Gazzetta Diplomatica e il Comune di Palmi, l’iniziativa si propone come spazio di confronto sul ruolo della diplomazia onoraria come strumento di cooperazione, dialogo tra i popoli e costruzione di ponti culturali nel bacino del Mediterraneo.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi, insieme al prefetto di Reggio Calabria Clara Vaccaro, al presidente del Consiglio comunale Francesco Cardone e all’assessore al Turismo Giuseppe Magazzù. Previsti inoltre gli interventi di esponenti regionali e locali, come Filippo Pietropaolo, vicepresidente della Regione Calabria, la sindaca di Gioia Tauro Simona Scarcella e il direttore generale della Fondazione CRE Rocco Genna.

Al centro del convegno, l’intervento di oltre venti Consoli Onorari provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di Paesi come Azerbaijan, Bulgaria, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Filippine, Turchia, Spagna, Francia, Cipro, Albania, Malta, Bielorussia, e molti altri. A coordinare il dibattito sarà l’avvocato Giuseppe Saletta, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palmi, mentre le conclusioni saranno affidate al Console Onorario del Regno del Marocco per la Calabria Domenico Naccari.

L’appuntamento si preannuncia come un evento di alto profilo istituzionale e culturale, che mira a rafforzare il protagonismo del Mezzogiorno nel dialogo mediterraneo e a valorizzare il ruolo dei Consoli Onorari come attori attivi nella promozione della pace e delle relazioni internazionali.