Ritmi gitani e piazza in festa: i Gipsy Kings di Pablo Reyes conquistano Pellegrina - FOTO
Pellegrina di Bagnara Calabra ha vissuto una notte di pura energia gitana. Ieri sera, 9 agosto, la Piazza Maria SS. Annunziata si è riempita fino all’ultimo posto per accogliere i Gipsy Kings nella formazione guidata dal fondatore Pablo Reyes, protagonisti assoluti della serata internazionale del Summer Festival Santa Barbara 2025.
Sul palco, undici musicisti hanno intrecciato chitarre, percussioni e voci in un viaggio sonoro che ha attraversato 35 anni di carriera, dal successo planetario di Bamboléo alle interpretazioni intrise di ritmo e calore come Djobi Djoba, fino alla versione gitana di Volare, omaggio a Domenico Modugno, accolta da un coro collettivo che ha unito pubblico e band in un unico abbraccio.
«La Calabria è come la nostra terra: sole, famiglia e valori – hanno detto dal palco –. Ci sentiamo a casa». Un’affinità che i musicisti hanno percepito sin dall’arrivo, ammirando il riflesso viola del mare al tramonto, simbolo di questo tratto di costa. «Una bellezza unica, fantastica», hanno commentato.
Pablo Reyes, premiato quest’anno a Montecarlo per la carriera, ha guidato la formazione in uno spettacolo che ha miscelato tradizione e improvvisazione, capace di far ballare e cantare bambini, giovani e meno giovani, in una piazza trasformata in una grande “fiesta” a cielo aperto.
L’esibizione ha segnato uno dei momenti più attesi del festival, che nelle ultime serate ha ospitato nomi come Matia Bazar e Giusy Ferreri. Ora lo sguardo è puntato sul gran finale di questa sera, 10 agosto, con Francesco Renga e, a seguire, la processione in onore di Santa Barbara e lo spettacolo pirotecnico che chiuderanno l’edizione 2025.