Sezioni
05/11/2025 ore 11.43
Eventi

Tiger Dad di Rosario Palazzolo al Teatro Primo di Villa San Giovanni

Secondo appuntamento della 12ª Stagione di Drammaturgia Contemporanea. Lunedì 10 novembre, restituzione pubblica del workshop “Comincia per S la rivolta”

di Redazione

Prosegue al Teatro Primo di Villa San Giovanni (RC) la 12ª Stagione di Drammaturgia Contemporanea con Tiger Dad, scritto e diretto da Rosario Palazzolo e interpretato da Salvatore Nocera, in scena sabato 8 novembre alle ore 21.00 e domenica 9 novembre alle ore 18.15.

Una produzione A.M.A. Factory e Cattivi Maestri Teatro, con musiche originali di Gianluca Misiti, video di Pietro Vaglica, costumi di Mela Dell’Erba e luci e scene firmate dallo stesso Palazzolo.

Lo spettacolo si avvale del contributo del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo e del patrocinio del Festival del Torto.

Padre Tigre – o Tiger Dad, come lo chiama la rete – è un uomo qualunque, ingenuo e ossessivo, ma anche sorprendentemente lucido. La sua figura unisce due icone agli antipodi: San Pio da Pietrelcina e l’Uomo Tigre.

Da questa fusione impossibile nasce un personaggio disarmante, simbolo delle contraddizioni di un tempo confuso e iperconnesso.

In Tiger Dad, Palazzolo costruisce un’arena teatrale dove convivono ironia e disincanto, spiritualità e rabbia, verità e finzione.

Il protagonista combatte la sua personale battaglia contro il qualunquismo dei social, la superficialità digitale, l’omologazione del pensiero. Una lotta impari, destinata forse alla sconfitta, ma profondamente umana: quella di chi non smette di cercare senso in un mondo che sembra averlo smarrito.

«Volevo scrivere una storia che fosse un detonatore – spiega Rosario Palazzolo – non per raccontare qualcosa di attuale, ma per evocare la possibilità di un pensiero nuovo. Tiger Dad è un uomo che inciampa nella propria fede e nella propria ingenuità, un buffone e un santo insieme. È la rappresentazione poetica e disturbante della nostra epoca, che ride mentre affonda».

Con il suo linguaggio visionario, ironico e tagliente, Palazzolo conferma la sua cifra autoriale: un teatro che non consola ma provoca, che usa la parola come detonatore e la risata come atto politico.

«Con Tiger Dad – dichiarano i direttori artistici Silvana Luppino e Christian Maria Parisi – portiamo al Teatro Primo un autore che da anni rinnova il linguaggio del teatro contemporaneo italiano. Palazzolo sa unire comicità e disperazione, fede e follia, costruendo personaggi che ci restano addosso. È un teatro che scava, che non lascia indifferenti, che parla del presente senza giudicarlo ma mostrandone le sue crepe».

E il dialogo con il pubblico e i giovani artisti non si esaurisce con lo spettacolo: lunedì 10 novembre alle ore 21.00, infatti, il Teatro Primo ospiterà la restituzione pubblica del workshop di creazione teatrale “Comincia per S la rivolta”, diretto dallo stesso Rosario Palazzolo, che nei giorni precedenti ha coinvolto attori, drammaturghi e registi in un percorso laboratoriale dedicato alla scrittura e all’azione scenica come strumenti di libertà e urgenza espressiva.

TIGER DAD

scritto e diretto da Rosario Palazzolo

con Salvatore Nocera

musiche originali ed effetti sonori Gianluca Misiti

video Pietro Vaglica

costumi Mela Dell’Erba – aiuto regia Angelo Grasso

luci e scene Rosario Palazzolo

produzione A.M.A. Factory e Cattivi Maestri Teatro

con il contributo del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo

e il patrocinio del Festival del Torto