Tutto pronto per la 5ª edizione del Rocca Blues Festival “Senza Confini” a Roccella Jonica
Roccella Ionica torna protagonista dell’Estate Live per il Sud Italia. Una serie di eventi, di alto livello, con la presenza di artisti Italiani ed Internazionali. L’estate concertistica 2025 parte con il Rocca Blues Festival che Radio Roccella, organizzatrice della manifestazione, insieme al Direttore Artistico Ilario Ierace hanno scrupolosamente curato in tutti i dettagli.
Un lavoro di squadra supportato dal Comune di Roccella Ionica. Nasce così uno degli eventi più attesi dell’Estate Calabrese. Tre giorni, 1, 2 e 3 Agosto, dedicati al Blues e dintorni. L’evento si terrà nella splendida cornice del Largo Colonne Rita Levi Montalcini. Il villaggio, con la sua ampia area food and beverage, apre alle 20 per gustare un ottimo apericena blues a base di specialità culinarie locali col sottofondo delle musiche del Dj Tony L. Alle 21,30 Gianfranco Piria, conduttore ed ideatore della trasmissione radiofonica Me&Blues, tutte le sere ci parlerà dell’arte senza confini del blues. I concerti, tutti gratuiti, avranno inizio alle ore 22:00.
Il primo Agosto si parte con Fulvio Tomaino Band, possiede una tecnica vocale di rara efficacia che lo ha portato a fondare – dopo anni di insegnamento del canto moderno – la “Accademia La Voce” con sedi in numerose città italiane, dove il canto viene insegnato grazie al metodo innovativo da lui elaborato in anni di studio e ricerca.
La sera del due Agosto si esibiranno i Lovesick è una formazione musicale italiana contemporanea di
musica rock and roll che spazia nella musica country con connotazione western swing. Il progetto musicale è stato formato nel 2015 dal chitarrista e cantante Paolo Roberto Pianezza e dalla contrabbassista Francesca Alinovi.
Il tre Agosto doppio concerto: Claudio Cojaniz Trio, che presenterà l’ultimo lavoro “CRAKING” dedicato a Toni La Palerma e Maurizio Cursaro. Cojaniz Classe 1952, dopo gli studi accademici, svolge un’ampia attività di compositore: ottiene anche l’Irino Prize” in Giappone nel 1990, 1° premio composizione con Spheres per la grande orchestra sinfonica nazionale di Tokio.
Scrive musica per film e per la TV (collabora a Mixer-Rai 2 e altro) musiche raccolte in Ypnosisetnomuzik – Fonit Cetra 1992. A seguire Mick Brill & Blue Art. insieme a Dougie ed al cantante Mark David, forma il gruppo dei Godfather e con questa formazione comincia il lavoro di ‘session man’ che negli anni lo porta a collaborare con tanti artisti come Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Bruno Lauzi, Little Tony, Fiorella Mannoia, Rettore, Patty Pravo, Mariella Nava, Bobby Solo, Mimmo Locasciulli, Gigliola Cinguetti e tanti altri grandi nomi della musica italiana. Con alcuni fra questi suona in tournée, tanto in Italia che all’estero.
Band di veri talenti che dal vivo trasmettono una energia che sembra inesauribile. Massimo Logozzo, presidente di Radio Roccella, ci ha riferito che quest’anno la V° edizione del Rocca Blues Festival
avrà un taglio qualitativamente più alto, come buon auspicio per le prossime edizioni.
Insomma Roccella Ionica oltre ad essere Bandiera Blu e anche Bandiera Blues. Seguiranno il Roccella
Summer Festival e il Roccella Jazz Festival, due manifestazioni cult dell’accogliente cittadina calabrese,
delle quali Radio Roccella è la radio ufficiale.