Sezioni
22/08/2025 ore 19.40
Politica

Aeroporto Reggio, Roschetti (M5S): «La cancellazione del volo Ita per Milano è l'illogica conseguenza dell'effetto Ryanair»

La critica della rappresentante del Gruppo territoriale del movimento
di Redazione

Il gruppo territoriale del movimento 5 stelle di Reggio Calabria esprime nuovo sconcerto a seguito della decisione della compagnia aerea di bandiera italiana, Ita Airways, di cancellare dall’Aeroporto di Reggio Calabria un volo su Milano Linate per la stagione invernale 2025/2026 come «illogica conseguenza – visti i dati di traffico nel 2024 che ha visto un buon coefficiente di riempimento del 73% – dell’effetto Ryanair con incremento del volo su Milano Malpensa. Decisione che fa il paio con quella che, a partire dal 30 marzo 2025, non ha più reso disponibile il volo mattutino con rientro serale per la medesima destinazione». È quanto dichiara in una nota Giovanna Milena Roschetti, rappresentante del Gruppo territoriale del movimento Cinquestelle di Reggio Calabria.

«Precisamente, dal 26 ottobre 2025 i collegamenti da Reggio Calabria a Milano Linate scenderanno da due al giorno ad uno soltanto (dal lunedì al sabato, partenza da Reggio alle 12.15 e da Milano Linate alle 8.55!), fino al 28 marzo 2026, con conseguente, ulteriore, penalizzazione territoriale per chi (la stragrande maggioranza degli utenti dell’area dello stretto) ha necessità di viaggiare verso il capoluogo lombardo per lavoro, salute o qualsivoglia interesse personale.

Come abbiamo sempre sostenuto, interpellando direttamente (ovviamente senza risposta) il ministro Salvini, il problema dello sviluppo strutturale del nostro scalo ha il cognome dell’attuale amministratore Sacal Sig. Franchini, palesemente orientato a trasportare la nostra compagnia di bandiera a management tedesco su Lamezia Terme lasciando Reggio come aeroporto ancillare a monopolio Ryanair costruito a tavolino .
Per non parlare della lievitazione costi dei lavori di semplice riqualifica ed ampliamento dell’aerostazione passeggeri del nostro aeroporto (con consegna a dicembre 2025 solo del piano terra) che, dagli 11 milioni di euro finanziati con il Cis Volare previsti nel 2022, sono già oggi tanto aumentati.
Tutto questo quando sarebbe bastata una visione strategica futuristica che, a consumo suolo zero e condivisione piste attuali, avesse previsto (con un investimento a capitale misto pubblico-privato) la creazione ex novo del nuovo aeroporto del mediterraneo, intermodale ed antisismico con conseguente eliminazione delle attuali restrizioni, attualmente neanche ridotte.

Ecco la differenza tra la piccola, politica di mero consenso personale attuata dal governo regionale di centro-destra a trazione Occhiuto-Cannizzaro con, viceversa, la grande politica prospettica di visione finalizzata al soddisfacimento dei bisogni della comunità dello stretto che propone il Movimento». Così si conclude Giovanna Milena Roschetti, rappresentante del Gruppo territoriale del movimento Cinquestelle di Reggio Calabria.