Sezioni
09/10/2025 ore 21.15
Politica

Calanna, Morena (FI): «Il primo partito con il 37,9%, il centrodestra vola al 74,5%»

Il coordinatore comunale Morena: «Un risultato che nasce da lavoro di squadra e fiducia nella buona politica»
di Redazione

Successo elettorale per Forza Italia nel Comune di Calanna, dove il partito si conferma prima forza politica con il 37,93% dei consensi, mentre l’intera coalizione di centrodestra raggiunge un ampio 74,55%. Numeri che superano la media provinciale e regionale, esprimendo – come sottolinea il coordinatore comunale Sebastiano Morena – «una chiara e netta fiducia della comunità calannese».

«Questo risultato non è frutto del caso – afferma Morena – ma il risultato di un lavoro costante, appassionato e serio sul territorio. Ogni voto rappresenta un incoraggiamento a proseguire con determinazione nel nostro impegno per migliorare la qualità della vita nel Comune».

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al vicario Francesco Fiumanò, alla Giunta e ai consiglieri di maggioranza, per «l’impegno e la dedizione che hanno contribuito in modo decisivo al raggiungimento di questo traguardo». Morena ha voluto evidenziare anche il ruolo del sindaco Domenico Romeo, definendo la forza di Forza Italia a Calanna «il risultato di una squadra coesa, guidata da spirito di collaborazione e passione per il bene comune».

Nella sua analisi, il coordinatore comunale ha voluto rendere omaggio anche al presidente della Regione Roberto Occhiuto e all’onorevole Francesco Cannizzaro, riconoscendo «la loro guida illuminata e la visione politica che hanno reso Forza Italia un punto di riferimento credibile per i cittadini calabresi».

Guardando al futuro, Morena ha assicurato che il gruppo di Forza Italia «continuerà a lavorare con entusiasmo, moderazione e responsabilità, sempre al servizio dei concittadini».

«Il nostro obiettivo – ha concluso – è promuovere lo sviluppo economico, migliorare i servizi e costruire insieme un futuro migliore per la comunità di Calanna, forti della sinergia con il governo regionale e nazionale».