Caregiver familiari, Mattiani: «L’inserimento delle risorse in Legge di Bilancio premia il grande lavoro fatto»
Il consigliere regionale rivendica il primato della Calabria: «Grazie alla nostra legge, la figura del caregiver è riconosciuta e valorizzata. Ora avanti con l’attuazione e la collaborazione con il Ministro Locatelli»
«L'annuncio del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli dell’inserimento delle risorse per il riconoscimento del caregiver familiare nella Legge di Bilancio mi rende particolarmente felice e orgoglioso per il grande lavoro fatto in Calabria, tra i primi in Italia, dove grazie alla legge da me proposta è stato riconosciuto il ruolo e la figura delle persone che assistono un proprio familiare bisognoso di cure e di sostegno».
Inizia così la nota del Consigliere regionale Giuseppe Mattiani, che fa seguito all’annuncio del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sull’ottenimento delle coperture economiche.
Prosegue Mattiani: «Il finanziamento previsto consentirà di proseguire in maniera spedita l’iter per il riconoscimento del caregiver familiare. All’uopo, come annunciato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, è stato già presentato al Dipartimento per gli Affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri il Disegno di legge».
Riguardo alla Calabria, il consigliere aggiunge: «Nella nostra Regione abbiamo ritenuto utile intervenire con una apposita legge regionale, da me proposta, che potesse garantire supporto a dei veri e propri angeli custodi. In questo modo la Regione Calabria è riuscita a riconoscere e valorizzare la figura del caregiver familiare quale attore della rete dei servizi di assistenza alla persona, a sostenerne l'attività di cura non professionale prestata nei confronti di persone che necessitano di assistenza a lungo termine nel contesto di relazioni affettive e familiari e a riconoscerne il valore sociale ed economico connesso ai rilevanti vantaggi per l'intera collettività».
Mattiani ricorda inoltre: «Una legge che sta progressivamente trovando attuazione. Infatti, sono stati destinati ai caregiver familiari importanti somme, pari complessivamente a 1,9 milioni di euro per il biennio 2023-2024. La Regione Calabria, con la programmazione annualità 2023-2024, è riuscita con un notevole sforzo a destinare ingenti risorse al Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. Adesso, nel corso della nuova legislatura regionale, bisognerà proseguire con il percorso intrapreso e continuare a lavorare insieme al Ministro Locatelli, che ha dimostrato grande competenza e sensibilità».