Castorina (RED) sull’aeroporto dello Stretto: «Monitorare i collegamenti, Reggio è centrale per sviluppo e turismo»
«La decisione di Ita Airways di cancellare dall’Aeroporto di Reggio Calabria un volo su Milano Linate per la stagione invernale 2025/2026 penalizza la nostra città e la logica di collegamento con il resto del mondo». Lo afferma in una nota l’avvocato Antonino Castorina, consigliere comunale del gruppo R.E.D., che invita a «monitorare con attenzione la situazione per evitare ulteriori tagli».
Dal 26 ottobre 2025, infatti, i collegamenti tra Reggio Calabria e Milano Linate passeranno da due voli giornalieri ad uno soltanto, con partenza da Linate alle 8.55 e ritorno dallo scalo reggino alle 12.15, fino al 28 marzo 2026. «Una scelta che non deve diventare il preludio di nuove preoccupazioni» avverte Castorina.
Il consigliere ricorda che nel 2024 l’aeroporto ha registrato «un buon coefficiente di crescita del traffico aereo» e che il Comune ha lavorato su vari fronti, dal nuovo regolamento per il servizio taxi alle attività culturali e turistiche promosse dall’amministrazione Falcomatà. «Si tratta di segnali positivi – sottolinea – che rendono illogica e dannosa la decisione di Ita Airways».
Castorina chiede un impegno condiviso: «Lo sviluppo dell’aeroporto dopo il rischio chiusura e alla luce degli investimenti programmati richiede che tutta la classe politica difenda e potenzi i collegamenti aerei. È necessario guardare a Reggio come città centrale non solo per la Calabria ma in un’ottica mediterranea, a difesa del diritto alla salute, dello sviluppo turistico e delle opportunità che la nostra regione può offrire se messa nelle condizioni di collegarsi stabilmente con il resto del mondo».