Sezioni
07/11/2024 ore 12.23
Politica

Crollo muro di Berlino, Mancuso: «La Calabria orgogliosa di essere rappresentata a Berlino per le celebrazioni»

Luciano Iocolano, residente a Bologna ma originario di Catanzaro tra i musicisti di ‘Rockin1000’ che eseguiranno brani sul tema della libertà
di Redazione

«La ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino (9 novembre 1989), che sanciva la divisione dell’Europa e arrecava sofferenze per milioni di persone, rappresenta un eloquente simbolo di speranza da cui l’Europa e la comunità internazionale, tormentate da guerre sanguinose, possono trarre ispirazione, per far prevalere il dialogo e i valori non negoziabili della libertà e della pace che, anche quando negati come accadde per la Germania, trovano sempre il modo di affermarsi». Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, commentando l’iniziativa “35th Anniversary of the Fall of the Berlin Wall” alla quale parteciperanno anche diversi artisti calabresi, in parte residenti fuori regione. 


Spiega il musicista Luciano Iocolano, che vive a Bologna ma è originario di Catanzaro: «Il 9 novembre, noi musicisti di ‘Rockin1000’, dislocati in vari punti lungo il tracciato del muro, suoneremo in contemporanea 7 pezzi rock dedicati al tema della libertà».

«La Calabria – aggiunge Mancuso – la cui identità vanta una lunga storia improntata alla solidarietà e al rispetto della persona, è orgogliosa di essere rappresentata a Berlino, 35 anni dopo il crollo del muro, la riunificazione tedesca e la fine della Guerra Fredda, da calabresi che avvertono la responsabilità, di impegnarsi, secondo le proprie inclinazioni e possibilità, per sostenere i processi di pace nel mondo».