Elezioni Comunali Melito Porto Salvo, è corsa a due tra Tito Nastasi e Patrizia Crea
Sarà una sfida a due a Melito Porto Salvo, comune più popoloso dell’Area Grecanica, alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. A contendersi la guida del Comune saranno Annunziato Nastasi, detto Tito, e Patrizia Crea, ognuno sostenuto da una propria lista civica.
La prima lista presentata è stata “Melito Bene Comune”, nella giornata di ieri, che sostiene la candidatura di Tito Nastasi a sindaco. Composta da sedici candidati – sette donne e nove uomini – la compagine vede una presenza significativa di consiglieri uscenti.
I candidati al consiglio comunale per “Melito Bene Comune” sono: Francesco Benedetto, Daniela Demetrio, Federica Antonia Ferrara, Silvia Foti, Angelo Gurnari, Antonina Iaria detta Nina, Salvatore Laganà, Salvatore Licordari, Serena Minicuci, Jolanda Minniti, Barbara Romeo, Benito Romeo, Domenico Scambia, Bruno Sergi, Mario Siviglia, Emilio Walter Maria Umberto Vazzana.
Durante la presentazione, Nastasi ha illustrato i punti cardine del suo progetto: «Vogliamo far tornare Melito a essere una comunità fiorente e coesa, valorizzando le risorse locali e mettendo al centro i cittadini. Intendo dedicare anima e cuore a questo percorso, promuovendo un’azione amministrativa concreta, rispettosa e costruttiva». Il candidato ha poi rivolto un appello al voto sereno e al dialogo: «Melito merita il meglio, indipendentemente da chi sarà eletto. Le rivalità politiche non devono mai trasformarsi in contrasti personali».
La seconda lista ufficializzata stamane è “L’Onda del Riscatto”, che sostiene la candidatura di Patrizia Crea a sindaco. Anche in questo caso, sedici i candidati al consiglio comunale, equamente distribuiti tra nove uomini e sette donne.
I candidati consiglieri per “L’Onda del Riscatto” sono: Domenico Aloi, Virginia Altomonte, Alessandra Laface, Stefania Lugarà, Luigi Marcianò, Adriana Meduri, Lucia Minniti, Giuseppe Muscianisi, Antonio Orlando, Giovanni Pizzi, Caterina Praticò, Antonino Scambia, Domenico Sergi, Lorenzo Domenico Stelitano, Angela Tesorone, Carmelo Vinci.
«La nostra è una lista che nasce da una condivisione di progetto attuale, ben consapevole della realtà di Melito e delle sue problematiche», ha affermato Patrizia Crea ai nostri microfoni. «Non vogliamo cancellare il passato: intendiamo ripartire da ciò che di buono è stato fatto, per ridare a Melito la fierezza che merita nel relazionarsi all’interno e fuori dall’area grecanica». Coordinatrice di Forza Italia per l’Area Grecanica ed ex vice sindaco nella giunta Meduri, Patrizia Crea ha un importante recente percorso politico: alle ultime elezioni regionali è stata la donna più votata in Calabria. «Il nostro impegno sarà quotidiano e costante, basato sull’ascolto dei cittadini e sulla costruzione di uno sviluppo condiviso con tutto il territorio dell’area grecanica», ha concluso.
Non si è concretizzata, alla fine, la terza lista con candidati sindaco l’avvocato Liberati.
La campagna elettorale a Melito Porto Salvo entra dunque nel vivo, con due progetti distinti e due candidati pronti a confrontarsi per il rilancio della città.