Sezioni
09/10/2025 ore 19.00
Politica

Elezioni regionali, Caminiti: «Il risultato di Caterina Trecroci a Villa premia persona, valori e impegno civico»

Oltre mille preferenze per la presidente del Consiglio comunale di Villa San Giovanni, prima in città nella lista Tridico Presidente
di Redazione

È un risultato che segna un primato per la città di Villa San Giovanni quello ottenuto da Caterina Trecroci, presidente del Consiglio comunale e candidata alle elezioni regionali nella lista a sostegno di Pasquale Tridico. Con oltre mille preferenze, di cui 981 voti validi, Trecroci si è affermata come la più votata in città, trainando la coalizione civica e ricevendo ampio riconoscimento personale e politico.

A commentare il risultato è il sindaco Giusy Caminiti, che ha parlato di «un’affermazione della persona e dei valori che rappresenta». «Caterina Trecroci – sottolinea – ha saputo trasferire al ruolo di presidente del Consiglio correttezza e senso di appartenenza alla comunità villese. Il suo consenso premia anche l’impegno del gruppo consiliare Città in Movimento, che ha scelto di schierarsi dalla parte della pace, della solidarietà, dell’equità e della giustizia sociale».

Un risultato che, per l’amministrazione comunale, conferma la bontà del percorso avviato negli ultimi anni. «Non abbiamo mai impostato la campagna come un giudizio sull’amministrazione – spiega Caminiti –. Sappiamo di aver fatto tanto, ma siamo consapevoli che ancora molto resta da realizzare».

Secondo il gruppo, il voto espresso dai cittadini rappresenta un segnale chiaro: la città ha compreso la posizione portata avanti sul tema del ponte, legata alla tutela del territorio e dei diritti dei villesi.

«La nostra presidente – aggiunge il sindaco – ha fatto brillare Villa San Giovanni nel panorama politico regionale, ottenendo un risultato senza precedenti nella storia locale. Ne usciamo incoraggiati e ancor più motivati nell’azione amministrativa quotidiana, per continuare a mettere al centro valori e persone. Da qui si riparte, per parlare di futuro e cambiamento, mai contro qualcuno ma sempre per i nostri territori».