Elezioni Regionali: tutto quello che c’è da sapere prima del voto in Calabria
La Calabria torna alle urne per scegliere il nuovo presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale. Si vota domenica 5 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura dei seggi inizierà lo spoglio, che decreterà il nuovo governatore e i 30 consiglieri che siederanno a Palazzo Campanella.
I candidati alla presidenza
Sono tre gli aspiranti governatori in corsa.
Roberto Occhiuto, 56 anni, presidente uscente, corre per il centrodestra con otto liste a sostegno: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Noi Moderati, Forza Azzurri, Occhiuto Presidente e Sud chiama Nord.
Pasquale Tridico, 50 anni, europarlamentare ed ex presidente dell’Inps, guida la coalizione di centrosinistra composta da sei liste: Pd, M5S, Avs, Dp, Tridico Presidente e Casa Riformista.
Francesco Toscano, 46 anni, giornalista e già assessore alla cultura di Gioia Tauro, è il candidato di Democrazia Sovrana e Popolare.
Clicca qui per vedere tutti i candidati alla carica di consigliere
Le circoscrizioni e i seggi
Il Consiglio regionale sarà formato da 30 membri: 24 eletti tramite liste circoscrizionali e 6 assegnati con sistema maggioritario. Il territorio calabrese è suddiviso in tre circoscrizioni:
Nord (Cosenza) – 9 seggi
Centro (Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia) – 8 seggi
Sud (Reggio Calabria) – 7 seggi
Come si vota:
L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e la tessera elettorale. È possibile:
votare solo per il candidato presidente, tracciando un segno sul suo nome (il voto si estende automaticamente alla lista o coalizione collegata);
votare per il candidato presidente e una lista collegata, tracciando due segni;
votare solo per una lista, in tal caso il voto vale anche per il candidato collegato.
Si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al Consiglio regionale della lista prescelta, purché di genere diverso (in caso contrario, la seconda preferenza sarà annullata). Non è ammesso il voto disgiunto. Vince chi ottiene il maggior numero di voti validi.
Tessera elettorale e documenti
Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla presso l’ufficio elettorale del Comune di Reggio Calabria, in via Nicola Calipari 2/n, o presso gli uffici decentrati di Catona, Santa Caterina, Sbarre, Ravagnese e Pellaro.
Orari di apertura straordinari:
Venerdì 3 e sabato 4 ottobre: dalle 9 alle 18
Domenica 5 ottobre: dalle 7 alle 23
Lunedì 6 ottobre: dalle 7 alle 15
Saranno rilasciate:
tessere elettorali non consegnate o duplicate (per smarrimento, deterioramento, esaurimento spazi);
carte d’identità elettroniche per chi ne fosse sprovvisto.