Occhiuto allude a un esposto su medici e infermieri imboscati: «Come fate a sapere che non li ho denunciati?»
di P.P.P. – È vero che la mobilità passiva, che supera i 300 milioni di euro, è cresciuta e i calabresi emigrano per curarsi, sono i riferimenti temporali utilizzati dall’opposizione e non funzionare. Perché l’aumento è del 5% rispetto al 2022 e ancora più alto rispetto agli anni precedenti «ma il nostro punto di riferimento è il 2019, anno pre Covid: in pandemia ovviamente non c’è stata mobilità». Roberto Occhiuto lo spiega nella sua replica agli interventi dell’opposizione nel corso del Consiglio regionale dedicato allo stato della sanità in Calabria. Poi approfondisce: «Abbiamo ridotto del 19% la mobilità passiva legata alle prestazioni di media complessità. È aumentata invece quella legata alla Cardiochirurgia, per questo abbiamo deciso di investire in questa specialità».
L’argomento dà la possibilità al presidente della giunta regionale di rispondere all’affondo di Amalia Bruni, consigliera del Pd che lo aveva rimproverato di essersi fatto operare alla valvola mitralica da un medico privato in un ospedale pubblico.