Sezioni
26/09/2025 ore 00.00
Politica

Operazione “Res Tauro”, Ranieri: «Massima fiducia nella Magistratura. Critiche al Comune infondate»

Il presidente del Consiglio comunale di Gioia Tauro interviene dopo le polemiche seguite all’operazione antimafia: «Il sindaco Scarcella è stata la prima a esprimere sostegno e plauso. Infondate le accuse di posizione blanda».
di Redazione

«Quale Presidente del Consiglio comunale di Gioia Tauro, ritengo doveroso esprimermi in merito a quanto sta accadendo in questi due giorni, a seguito dell’operazione “Res Tauro”. Rimango allibito da alcuni comunicati stampa riportati su diversi giornali, anche on line, oltre che sui social, nei quali da più parti viene censurata una posizione blanda del Comune di Gioia Tauro riguardo all’operato della Magistratura e delle Forze dell’Ordine».

Lo dichiara Giulio Ranieri, presidente del Consiglio comunale di Gioia Tauro, che interviene per chiarire la posizione dell’Ente. «Persino stamattina, presso gli uffici comunali, il giornalista Lino Polimeni, in una diretta Facebook fatta mentre il sindaco si trovava a Reggio Calabria per impegni istituzionali, sosteneva che l’Amministrazione non avesse preso una posizione decisa riguardo alla suddetta operazione che coinvolge tra gli altri anche Pino Piromalli».

Ranieri sottolinea che «il sindaco Scarcella è stata la prima a inviare un comunicato stampa di sostegno e plauso alla Magistratura e alle Forze dell’Ordine, al quale è poi seguito un ulteriore comunicato in cui ha meglio precisato la posizione di questa Amministrazione nei confronti della criminalità organizzata, evidenziando alcune delle attività concrete poste in essere dall’insediamento».

Il presidente ribadisce la linea dell’Ente: «Faccio mie le dichiarazioni del sindaco Scarcella e confermo qui, nella mia qualità di Presidente del Consiglio comunale della città di Gioia Tauro, la massima fiducia nei confronti della Magistratura e delle Forze dell’Ordine, con le quali mi complimento per la brillante operazione “Res Tauro”, dichiarando con chiarezza la posizione di netto contrasto nei confronti della criminalità, anche organizzata».

Ranieri auspica infine un ritorno alla serenità: «Spero che la tensione determinata da comunicati stampa infondati, che nuocciono all’immagine di questo Ente e dei suoi uffici, possa risolversi al più presto. Faccio appello al senso di responsabilità di tutti, perché episodi di questo tenore non si verifichino più».