Sezioni
28/10/2025 ore 10.43
Politica

Parco Ecolandia e Campo Penna, sottoscritto l’atto di transazione tra Demanio e Comune di Reggio

A palazzo San Giorgio hanno firmato l'accordo che regolarizza l'uso in vista del trasferimento di proprietà, il sindaco Giuseppe Falcomatà e il direttore Regionale Giovanni Zito. Passo essenziale in vista dell’entrata delle aree nella proprietà dell’ente

di Anna Foti

Entro fine anno si prevede la sottoscrizione del piano Città anche a Reggio Calabria. Intanto prosegue l’attività di razionalizzazione e corretto utilizzo dei beni patrimonio dello Stato, attraverso interlocuzioni, accordi con gli enti e regolarizzazione di situazioni pendenti.

Sottoscritto questa mattina a palazzo San Giorgio, dal sindaco Giuseppe Falcomatà e dal direttore Regionale Giovanni Zito, alla presenza del Responsabile della Città Metropolitana Antonio Arnoni, l’atto di transazione propedeutico all’espletamento della procedura di trasferimento in proprietà a titolo gratuito (ai sensi dell’art. 15bis del D.L. n. 13 del 2023) dei compendi demaniali corrispondenti all’Ex Batteria Tommaso Gulli e all’Ex Piazza D’Armi ricadenti nell’attuale parco Ecolandia ad Arghillà, periferia nord di Reggio Calabria.

Anche questo passaggio è a sua volta propedeutico per consentire al Comune di riqualificare le suddette aree con il “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare” (Pinqua), dunque risorse del Pnrr per un importo complessivo di quasi 15 milioni di euro.

Rientrano nell’atto transattivo odierno anche le aree del parco Coni intitolato alla memoria di Aldo Penna. L’atto transattivo odierno è relativo alle indennità dovute allo Stato dal comune di Reggio per l’utilizzo pregresso dei beni senza titolo. Il valore, di gran lunga ridimensionato rispetto al debito originario, ammonta a trecentomila euro.