Politiche 2022, da Martone a Palazzo Madama: eletto al Senato Marco Lombardo
Da Martone a Palazzo Madama. C’è anche un po’ di Locride tra i banchi del Senato dove siederà tra le fila del gruppo di Azione Marco Lombardo, 41 anni, figlio dell’ex procuratore capo di Catanzaro Giuseppe Lombardo. Beffato nel collegio bolognese da Casini e Sgarbi, è stato invece eletto a Milano nel listino proporzionale.
Nato a Locri nel 1981, Lombardo ha vissuto a Martone e studiato in Calabria fino all’età di 18 anni per poi trasferirsi a Bologna, dove attualmente vive e lavora nel mondo accademico. Segretario bolognese del partito fondato da Carlo Calenda, Nel suo percorso di formazione professionale ha sempre seguito due passioni: il diritto e l’Europa. Profondamente cattolico, ha sempre mantenuto una posizione laica su tante questioni, dalla legalizzazione della cannabis al tema dei diritti civili. «Il merito è di tutti i candidati eletti e non – ha dichiarato al “Resto del Carlino” – che hanno dato il massimo. Il risultato è più che incoraggiante: il nostro partito non esisteva fino a un mese fa. Questo significa che la nostra proposta è stata considerata credibile».
«Un grande in bocca al lupo ed auguri di buon lavoro all’amico Marco Lombardo, nostro concittadino, originario di Martone, segretario provinciale di Azione a Bologna e da oggi Senatore della Repubblica. La sua elezione al Parlamento è il giusto e naturale coronamento di un percorso politico che, sono certo, Marco continuerà a vivere tenendo fede alla sue radici ed alla sua appartenenza al nostro territorio ed in particolare all’area della Locride, la terra dove il neo Senatore è nato e cresciuto, nonchè dove vive ed opera la sua famiglia”. Cosi in una nota il sindaco ff della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dirigente di Azione Calabria Carmelo Versace.
Eletto a Milano nel plurinominale – prosegue Versace – Marco Lombardo rappresenta una delle risorse più attive e competenti di Azione a livello nazionale. La sua appartenenza e la sua vicinanza al nostro territorio è sicura garanzia dell’attività parlamentare che si accinge a vivere, nell’ottica di quello spirito di servizio che da sempre caratterizza il suo impegno politico, fin dai tempi dell’università a Bologna.
Auguri di buon lavoro dunque a Marco – conclude Versace – nella certezza che continuerà come fatto fino ad oggi a mettere a disposizione tutte le sue competenze, le sue capacità e la sua sensibilità di uomo del sud, rappresentando al meglio non solo la comunità politica cui appartiene, ma anche il territorio dove è nato e cresciuto e che costituisce certamente uno dei pilastri centrali della sua formazione umana e politica».