Reggio, Castorina su Piazza Garibaldi: «Parco Archeologico all’aperto racconta la storia della nostra città»
«Il racconto di una città che vive di storia, tradizione e turismo innesta gli elementi ludici e ricreativi che l’amministrazione Falcomatà sta portando avanti per tutta l’estate con un offerta ricreativa importante e partecipata ad elementi storico ed artistici che raccolgono in riva allo stretto un pezzo importante di turismo che guarda alla Calabria ed alla nostra città come meta ambita e di qualità» queste le dichiarazioni del consigliere comunale Antonino Castorina.
«Sono state rimosse da qualche settimana – dichiara Castorina – le recinzioni su Piazza Garibaldi e adesso l’antico tempio romano di età augustea, portando avanti grazie al lavoro degli archeologi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, si mostra alla città ed al mondo interno in tutta la sua storia».
«L’amministrazione comunale è a lavoro per la riqualificazione dell’intera piazza, che è la porta di accesso alla città per chi arriva in stazione e l’assessorato all’ambiente ben guidato da Filippo Burrone è in prima linea per offrire ai turisti una città verde e pulita».
«Proseguirà il nostro impegno – prosegue Castorina – del movimento politico R.E.D per portare proposte ed idee in supporto di una città che si deve nutrire di turismo e che deve guardare con attenzione massima il mantenimento dei servizi essenziali».